🚨 Non perderti la lista aggiornata delle azioni scelte dall’IA per questo meseScegli azioni con l’IA

Fibonacci, ecco come utilizzarlo

Pubblicato 05.01.2016, 10:51


Fibonacci


La successione di Fibonacci è una sequenza numerica dove i numeri successivi si ricavano dalla somma dei due numeri precedenti.

Per cui, partendo da 0 ed 1 come primi due numeri, quelli successivi sono dati dalla somma dei due numeri precedenti. Questi sono di conseguenza i primi dieci numeri della sequenza di Fibonacci: 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 e 34.

Il problema originale di Leonardo Pisano

Il problema di Fibonacci in sintesi :
Immaginiamo di chiudere una coppia di conigli in un recinto.
Sappiamo che ogni coppia di conigli:
a) inizia a generare dal secondo mese di età;
b) genera una nuova coppia ogni mese;
c) non muore mai.
Quanti conigli ci saranno nel recinto dopo un anno?
Nota: nel problema originale di Fibonacci, la prima coppia inizia a generare un mese dopo essere stata rinchiusa nel recinto.

Sulla successione di Fibonacci si basano anche alcune teorie legate all'analisi tecnica che è uno strumento utilizzato spesso dagli investitori per il trading di Borsa.

Nel campo dell'analisi tecnica si fa infatti riferimento ai cosiddetti ritracciamenti di Fibonacci che offrono un metodo per la determinazione di livelli di supporto e di resistenza da fissare come obiettivi di prezzo per l'acquisto o per la vendita di strumenti finanziari.

I livelli più importanto sono :

  • 61,8 % (Sezione Aurea)
  • 38,2 %
  • 23,6

 %

Come tracciare i ritracciamenti sul grafico

Per tracciare i ritracciamenti di Fibonacci bisogna individuare:

Annuncio di terzi. Non è un'offerta o una raccomandazione di Investing.com. Consultare l'informativa qui o rimuovere gli annunci.
  1. punto di minimo
  2. punto di max

del grafico/trend.

L'Expansion di Fibonacci viene tracciata dopo che l'espansione è finita e vogliamo capire fino a dove arriverà il nuovo impulso.


Nella foto abbiamo :

  1. A-B : impulso
  2. B-C : espansione / correzione
  3. C-D : nuovo impulso che supera quello precedente

Ogni livello di ritracciamento va monitorato con attenzione ma non deve essere considerato un supporto o una resistenza con vita propria, vanno ricercate le coincidenze con i livelli di prezzo personali, e sfruttarli come sempre a favore del trend.

In fine ricordate che i Ritracciamenti di Fibonacci non sono un indicatore ma uno strumento che ci dà informazioni su come si muoverà il prezzo in futuro in base al passato.
Per chi ha difficoltà nel tracciarlo sul grafico vi segnalo che su Investing.com lo potete calcolare manualmente :
http://it.investing.com/tools/fibonacci-calculator

Buon trading !

Michele Badea

Quale titolo dovresti acquistare nel prossimo trade?

Con le valutazioni che schizzano nel 2024, molti investitori non se la sentono di investire in borsa. Sei indeciso su dove investire? Accedi ai nostri portafogli e scopri le nostre opportunità ad alto potenziale.

Solo nel 2024, i ProPicks IA hanno identificato 2 titoli che sono schizzati di oltre il 150%, 4 titoli saliti di oltre il 30%, e altri 3 che sono saliti di oltre il 25%. Si tratta di dati che lasciano di stucco.

Con i portafogli adatti ai titoli degli indici Dow, S&P, ai titoli tech e a quelli Mid Cap è possibile esplorare varie strategie per creare ricchezza.

Sblocca i ProPicks AI

Ultimi commenti

Carlo Rasi05 gen 2016, 16:25
Buona sera e buon anno!! Non è mia consuetudine commentare, ma sono in completo disaccordo sul utilizzo dei Fib. Il mercato tende sempre e dico sempre, a sporcare tali livelli, soprattutto se si considerano come R/S. Mi risulta un po superficiale dare questo tipo di informazioni, soprattutto se i lettori sono "alle prime armi", penso che se si vuole fare "insegnamento", questo deve essere serio e non superficiale.. Mi è sembrato doveroso intervenire poiché li uso da.... "qualche tempo" e le posso assicurare che non è cosi semplice come Lei sostiene.. Sicuramente è in buona fede, ma visto la sua giovanissima età, le consiglio di approfondire tale argomento prima di "insegnarlo".. Le auguro un meraviglioso e sereno 2016.. . Carlo Rasi
Michele Badea06 gen 2016, 12:40
Gent.mo Sig. Rasi, grazie per il suo intervento. Sono pienamente d'accordo con Lei sul fatto che se si vuole fare insegnamento non basta un'articolo. Ai trader ''alle prime armi'' non consiglio mai di usare il Fibonacci in quanto non è uno strumento di semplice comprensione, ci vuole un po di esperienza. Attenzione al fatto di usare i livelli di Fibo come R/S, ho precisato sopra di non usare i livelli di Fibonacci come livelli di prezzo, ma di prendere i livelli personali di prezzo e metterli a confronto con quelli di Fibo. . Per il resto sono aperto a qualsiasi critica, ne farò tesoro per la mia crescita. . Grazie e buon anno.. Michele Badea
Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.