NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Forex stabile. I mercati azionari temono la nuova turbolenza cinese

Pubblicato 09.12.2015, 09:57
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
EUR/GBP
-
EUR/JPY
-
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
IT40
-
JP225
-
HK50
-
GC
-
IXIC
-

Confermato il trend negativo delle borse europee avviato con il crollo petrolifero. Il peggiore è il FTSE MIB che a fine seduta cede oltre due punti percentuali ma comunque sopra la soglia dei 21500.

Anche a Francoforte si registra un forte calo, dove il Dax cede l’1.95%. A Wall Street, se il Nasdaq contiene le perdite e chiude in sostanziale parità, il Dow Jones è il peggiore della classe mostrando un calo del 0.91%, seguito dall’indice S&P che limita le perdite allo 0.65%

In Asia, la situazione cinese comincia a preoccupare i mercati che sembrano aver intenzione di spostare, lentamente, i propri investimenti. In perdita i due principali indici; Il Nikkei 225 lascia quasi un punto percentuale, mentre l’Hang Seng cede lo 0.46%.

Nel mercato forex la giornata di ieri ha mostrato un dollaro leggermente più debole, ma che resta comunque forte dell’atteso rialzo dei tassi della settimana prossima. Il dollaro americano ha ceduto un po’ di terreno oltre che verso l’euro (EUR/USD +0.52%), anche nei confronti dello Yen (USD/JPY 0.36), ma ha comunque guadagnato nel rapporto con la sterlina (GBP/USD -0.29%).

La moneta unica europea ,grazie alle conferme delle stime preliminari sulla crescita del PIL, ha chiuso la giornata di ieri in aumento verso le principali controvalute (EUR/GBP +0.83% - EUR/JPY +0.16).

Nel mercato delle commodities tira il fiato il petrolio, che dopo aver perso quasi 10 punti percentuali nelle ultime 7 sedute, recupera terreno, anche se in maniera flebile. La flessione del dollaro ha spinto al rialzo il petrolio riportandolo di poco sopra la soglia dei 38 dollari al barile.

Le contrattazioni sui futures dell’Oro hanno generato una seduta sostanzialmente piatta, chiusa dal metallo prezioso in sostanziale parità.

Le notizie macroeconomiche di ieri hanno destato nuova preoccupazione per il mercato cinese. La bilancia commerciale ha mostrato, infatti, un netto peggioramento guidato soprattutto dal calo delle esportazioni. Anche il Regno unito si mostra leggermente più debole per l’esito negativo dei dati relativi al settore edile e manifatturiero.

Per quanto riguarda le notizie odierne il calendario si presenta non particolarmente ricco. Meritevole di attenzione, tuttavia, sarà l’abbassamento del tasso d’interesse per il dollaro neozelandese atteso per le ore 21:00 ora italiana, che potrà offrire diversi spunti operativi nel mercato FX.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.