NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Indice FTSE MIB, raggiunge resistenza di fase

Pubblicato 12.04.2018, 20:46
Aggiornato 02.09.2020, 08:05
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
UNPI
-
MFEB
-
IT40
-
EXOR
-
CPRI
-
CNH
-
MONC
-
FBK
-

Investing.com – Il contratto Future FTSE MIB con scadenza a giugno 2018 alle ore 20:10 di oggi quota 22827 punti, in guadagno del +1.27% rispetto alla seduta precedente; la seduta odierna è stata caratterizzata da un movimento ribassista.

In chiusura, si collocano in terreno positivo 9 titoli su 40, con un range di variazione che va dal migliore (Moncler (MI:MONC)), che guadagna il +2.18%, al peggiore (Exor (MI:EXOR)), che cede il -3.19%.

Riflessioni condivise:

Nonostante i diffusi timori per l’escalation dello scontro Siriano, i mercati hanno fatto spallucce e si sono concessi oggi un rally di tutto rilievo. Il sentiment positivo ha dominato i mercati e le principali Piazze del Vecchio Continente hanno vissuto una giornata dominata dagli acquisti decisi e continui. Il grafico odierno parla chiaro, al riguardo. Le caute parole provenienti dai verbali della riunione di politica monetaria della Bce pubblicati oggi, hanno infuso un grande ottimismo negli operatori. Il rally odierno ha portato facilmente e in scioltezza, la quotazione dell’indice FTSE MIB, sin sul livello di resistenza di fase a 23330 punti; la chiusura delle ore 17,30 è avvenuta sui 23304 punti. Siamo quindi infine giunti in un’area di potenziale ostacolo alla prosecuzione dell’up, con la quale il mercato dovrà ora misurarsi. Il massimo di fase dal quale proveniamo è situato a 24050 punti e una sua eventuale stabile violazione rialzista, potrebbe aprire la strada, nel medio-lungo periodo, verso i 28mila punti e oltre. Cruciale, pertanto l’andamento che il mercato terrà in quest’area e nelle sue vicinanze. L’assalto all’area dei 24000 punti, che venisse reiterato, avrebbe, evidentemente, una certa probabilità di successo, anche semplicemente per una questione di ripetuta insistenza, che ne fiacca la resistenza. Se, viceversa, quel massimo rimarrà intatto anche in questa occasione, potremmo facilmente assistere ad una ampia correzione ribassista verso i 22000 e i 19500 punti. Il livello che rimane a far da “spartiacque” in questa partita è quello dei 22420 punti circa. L’orientamento del mercato rimane, per ora, sostanzialmente rialzista e solo una stabile chiusura al di sotto del livello spartiacque qui segnalato potrebbe indurre a considerare una nuova fase di debolezza strutturale. Siamo ora in una zona sensibile e l’attenzione ad eventuali segnali di cedimento dovrà essere massima. Buonasera. Francesco Lamanna.


Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni del 2018: nessuna

Rimane aperta una posizione corta da 18135 punti del 2017.
Operazioni di trading di lungo periodo aperte oggi: nessuna
Operazioni di trading di lungo periodo chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello molto superiore all’attuale (medio medio-lungo periodo a 28760-35545 punti).

Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50 di oggi sono risultati:
FTSE Italia Tecnologia (+4.13%)
FTSE Italia Viaggi e Tempo Libero (+2.54%)
FTSE Italia Servizi Finanziari (+1.87%)


Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Chimica (-0.95%)
FTSE Italia Media (-0.19%)
FTSE Italia Alimentari (-0.13%)

Oggi i volumi di scambio sono risultati nella media delle ultime sedute, con 1.371.115.811 azioni, per un controvalore di 2.442.768.071 euro.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
Eni (MI:ENI) :
Volume di scambio 18.5M di titoli, per un controvalore d 284M di euro
Unicredit (MI:CRDI) :
Volume di scambio di 17.244M di titoli, per un controvalore d +2.41M di euro
Intesa (MI:ISP) :
Volume di scambio di 62.1M di titoli, per un controvalore di 189M di euro

I titoli migliori dell'indice milanese sono in chiusura:
STM (MI:STM) quotato 18.515 (+4.93%)
Unipol (MI:UNPI) Gruppo quotato 4.252 (+2.73%)
CNH Industrial (MI:CNHI) quotato 9.906 (+2.42%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Finecobank (MI:FBK) quotato 9.626 (-0.46%)
Mediaset Spa (MI:MS) quotato 3.245 (-0.09%)
Campari (MI:CPRI) quotato 6.300 (-0.00%)

I rendimenti dei BTP italiani sono stati oggi del +1.79% sulla scadenza a 10 anni, del +0.49% su quella a 5 anni e del -0.15% su quella a 2 anni.

Sono positive , oggi, le performance delle maggiori piazze europee, con gli Indici di: Amsterdam AEX che sale del +0.62%, Parigi CAC 40 che chiude in miglioramento del +0.59%, Francoforte DAX, che cresce del +0.98%, Londra FTSE 100 che avanza del +0.69%, Madrid IBEX che migliora il +0.12% e Zurigo SMI positiva del +0.76 %.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD, ha assunto un andamento ribassista (-0.32%), al momento della scrittura, il cambio ha raggiunto un massimo a 1.2380 ed un minimo a 1.2299; la coppia scambia ora a 1.2332.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.