Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB 40:
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Il quarto trimestre è iniziato il 30 settembre, dopo un mese possiamo cominciare a stilare un bilancio di questo quarto trimestre: Tutti i principali indici USA hanno registrato un forte rialzo in ottobre, in particolare il Dow Jones. Con novembre iniziano due giorni che potrebbero determinare se questo slancio continuerà o si fermerà. Analizzo subito gli aspetti positivi. Il Dow è salito di cerca il +14% in ottobre! L'S&P è salito del +8%. Il NASDAQ del +3,9%. Questo interrompe finalmente due mesi negativi per gli indici americani. E’ chiaro ed evidente che il denaro si è spostato verso i nomi sensibili all'economia “value” e fuori dal settore tecnologico e da altri settori “growth”.
Soprattutto il Dow Jones ha fatto faville ultimamente, ma anche tutti i miei portafogli “azionari Italia e Usa" lo hanno seguito dove ho titoli con performance come: • SAIPEM (BIT:SPMI) +32,35% • INTERPUMP (BIT:ITPG) GROUP +15,96% • BANCA MEDIOLANUM (BIT:BMED) +15,21% • ENI (BIT:ENI) S.P.A. +13,83% • BPER BANCA (BIT:EMII) +13,43% • SECO +34,57% • D AMICO +21,53% • SARAS +19,75% • DANIELI & C +17,87% • BREMBO (BIT:BRBI) +17,76% • NETFLIX (NASDAQ:NFLX) INC +20,65% • ORACLE (NYSE:ORCL) +15,43% • GENERAL ELECTRIC CO +15,29% • JPMORGAN CHASE-CO +15,28% • Visa Inc (NYSE:V) +13,00% • ARDMORE SHIPPING CORP +30,81% • MODINE MANUFACTURING +23,92% • Gilead Sciences Inc (NASDAQ:GILD) +21,37% • International Seaways Inc +17,57% • O'Reilly Automotive +16,45% Realizzate nelle ultime sessioni.
I risultati di ottobre segnano un'inversione di tendenza rispetto a settembre, quando i principali indici americani erano crollati del -9%-10%. Ironia della sorte, l'ultimo giorno di ottobre è stato negativo per il mercato azionario, in quanto il 31 ottobre si è trovato schiacciato tra il grande rally di venerdì 28 e l'imminente riunione della Fed che inizia oggi 1° novembre.
Ieri il NASDAQ è sceso del -1,03%. Ricordo che questo indice veniva dal grande rialzo di quasi il +3% di venerdì. Il Nasdaq ha subito forti pressioni negli ultimi tempi, in quanto le pessime notizie sugli utili di molte delle principali aziende tech hanno spinto gli investitori a disinvestire dal settore tecnologico. Ieri le mega cap tenologiche hanno continuato a perdere terreno. • Meta Platforms ha perso oltre il -6%. • Microsoft (NASDAQ:MSFT), Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Amazon (NASDAQ:AMZN) sono scese del -1%. • Apple (NASDAQ:AAPL), che aveva registrato la migliore performance della scorsa settimana, è scesa del -1,5%. Ieri l’S&P ha perso il -0,75% chiudendo a 3871,98. Il Dow ha concluso la sua serie di chiusure positive che durava da sei giorni con un calo del -0,39%.
Il mercato azionario ieri era reduce, comunque, da una forte settimana di salite. Il Dow settimanalmente è cresciuto del +5,7%. L'S&P e il NASDAQ sono saliti rispettivamente del +4% e del +2,2%. Il mercato si era tenuto la parte migliore per il finale con un rally di oltre il +2% venerdì. Ma agli investi-tori questo ritmo frenetico, non lascia il tempo di godersi questo epico risultato. Come sempre la settimana sarà ricca di eventi che potenzialmente sono in grado di smuovere il mercato, ma nessuno di questi eventi è più importante della riunione della Fed che inizia oggi.
Cosa mi aspetto dalla Fed?
Mi aspetto un quarto aumento consecutivo di 75 punti base al termine della riunione, ma sarò molto più interessato a ciò che i membri del consiglio hanno da dire sul futuro. La notizia più bella che potrebbe arrivare è che la Fed accenni a ridurre o addirittura a sospendere i rialzi dei tassi nella riunione di dicembre o all’inizio del 2023. Come ho avuto la possibilità di verificare più volte quest'anno, quando il mercato cerca disperatamente un risultato specifico da parte della Fed il risultato può essere una sorpresa. Penso però che questa volta il mercato aspetterà prima di prendere posizioni e quindi oggi mi aspetto dei volumi sostanzialmente in calo, con tutti gli investi-tori in attesa di sapere cosa dirà il presidente Jerome Powell il 2.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Le quattro azioni italiane che acquisterò oggi 1 novembre
Immaginate un pugile che si prepara per il match valido per il titolo mondiale. Mesi di allenamento, di fatica e sudore, per combattere solo 10 round.
La preparazione fisica e...
Ieri i dati USA sono risultati in generale migliori rispetto alle stime: la produttività del 4Q22 è crescita del 3% (2,4% la stima), mentre le richieste dei sussidi alla...
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
Le quattro azioni italiane che acquisterò oggi 1 novembre
Inserisci un commento
Guida sui Commenti
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Arricchisci la conversazione
Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
Saranno consentiti solo commenti in Italiano.
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Potresti postare il versamento del capital gain e della situazione attuale di portafoglio?
Sai com'è...di questi tempi sono tutti bravi a sparare cavolate macroscopiche.
Io sinceramente alla tua performance non ci credo...ma proprio per niente.
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.