L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Non partecipo a questo mercato troppo euforico, preferisco posizionarmi su...

Pubblicato 12.10.2020, 23:54
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
BAC
-
GS
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
WFC
-
GOOG
-

L'economia post covid 19 che ci aspetta.

Il movimento di oggi dei tecnologici, con corrispondente calo dei titoli che erano cresciuti quando i tecnologici calavano fino a venti giorni fa conferma quello che penso di questi mercati.

I flussi di denaro si muovono andando a cercare rendimenti a prescindere dai prezzi.

La volatilità la fa da padrona e quindi un giorno a +5% viene seguito dal giorno dopo a -3%.

In questi giorni sono tornati di moda i tecnologici che hanno recuperato i valori che avevano fino a 45 giorni fa.

Quali titoli sono saliti?

Anche se non aprite il vostro PC o smart phone non sbagliate.
I leaders del mercato sono i soliti noti BIG TECH.

L'S&P 500 è salito per il quarto giorno consecutivo.

Il Nasdaq 100 ha realizzato il più grande rialzo fin da aprile.
• Amazon (NASDAQ:AMZN) supportata dal suo “Prime Day”.
• Apple Inc (NASDAQ:AAPL) dal nuovo eldorado che sarà il 5G.
• Facebook e Alphabet Inc Class A (NASDAQ:GOOGL) spinte dai ricavi pubblicitari in arrivo

La ripresa economica rallenta?

Nessun problema gli investitori hanno la soluzione, comprare i titoli che fanno utili con la prospettiva di ricominciare a pensare ad un nuovo lockdown.

Io credo sia importante ammettere quando le proprie previsioni non siano state esatte.
Io non mi voglio nascondere dietro a nessuna scusa, in questo momento i mercati stanno avendo un comportamento diverso da quello di cui io ho parlato nelle mie analisi recenti.
Mi cospargo il capo di cenere e dico che se guardo il mercato stasera non posso che non ammettere di essere rimasto sorpreso.


Ciò detto voglio però esprimere questo, analizziamo cosa sta accadendo:

1. Tra democratici e repubblicani c’è una situazione di stallo su un nuovo accordo. I rappresentanti democratici al congresso hanno dichiarato di non aspettarsi alcuna azione questa settimana e molti repubblicani del Senato hanno respinto la proposta di accordo della Casa Bianca.
2. Il popolo degli investitori acquista quasi per abitudine questi titoli perché troppe volte oramai si sono abituati che tanto sicuramente cresceranno ed anche hanno paura di perdere il rialzo ed allora per non sbagliare comprano i BIG TECH ad occhi chiusi e a mani basse.
3. Le trimestrali sono alle porte inizieremo con i bancari JPMorgan, Citigroup e BlackRock martedì; i risultati di Wells Fargo (NYSE:WFC), Bank of America (NYSE:BAC) e Goldman Sachs (NYSE:GS) sono previsti per mercoledì; gli utili di Morgan Stanley sono previsti per giovedì. Sosterranno i rialzi o avremo una sorpresa?
4. Il primo ministro britannico Boris Johnson ha fissato la scadenza di giovedì per definire le linee generali di un accordo commerciale con l'Unione Europea. A che punto siamo con la BREXIT?
5. Il Nasdaq composite è arrivato vicinissimo al suo record storico del 2 settembre segnato a 12.056. Segneremo nuovi record indefinitamente?

Non ci sono le prospettive per investire su questi titoli che ci sono state quando questo rialzo è iniziato e quando questo rialzo è maturato.
Queste sono le ultime fiammate secondo me.

Il meccanismo che si è creato è stato il seguente conosciuto come “ciclo di Templeton”:

Il ciclo è iniziato con il pessimismo, continuato con lo scetticismo, maturato con l’ottimismo e adesso siamo arrivati all’euforia.

Questa è l’ultima fase, questa eccessiva fiducia fa trascurare qualunque tipo di rischio connesso a prezzi che oramai sono sopra qualunque fondamentale.

Personalmente non ho partecipato a questa ultima festa ed invece sto iniziando ad accumulare titoli in tutt’altro settore.

Sempre rifacendomi al “ciclo di Templeton” vi ricordo che “i mercati toro nascono nel pessimismo” e quindi sto iniziando a pescare proprio li dove adesso c’è il più grande pessimismo.

Io ritengo che gli sforzi per sviluppare un vaccino stanno aumentando dietro le quinte, ma in questo momento non sono al centro dell’attenzione.

Io credo fortemente che l’approvazione dei vaccini riporterà la mobilità alla normalità.

Io ho già iniziato a posizionarmi su determinati settori e titoli per questo futuro rialzo.

Ovvio è che la mobilità e i dati economici miglioreranno lentamente anche dopo l'approvazione di un vaccino, ma i mercati anticipano sempre e il momento di posizionarsi è arrivato.

Quando il treno sarà partito e secondo il ciclo di Templeton gli operatori vivranno la fase dello scetticismo sarà troppo tardi per salire sul treno in corsa.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.