NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Panoramica di mercato del 26 Novembre

Pubblicato 26.11.2015, 09:10
EUR/USD
-
EUR/GBP
-
EUR/JPY
-
XAU/USD
-
DE40
-
IT40
-
JP225
-
HK50
-
GC
-
IXIC
-

L’effetto ribassista della tensione geopolitica di martedì è stato velocemente recuperato dai principali indici europei.

A guidare la ripresa ci pensa l’economia driver del vecchio continente; il Dax, infatti, torna largamente sopra quota 11000 con un rialzo superiore ai 2 punti percentuali. Inferiore, ma comunque notevole, l’andamento di Piazza Affari FTSE MIB, con in testa il settore bancario, che registra un incremento dell’1.87% rispetto alla seduta precedente.

Le borse americane, invece, dopo una prima fase di contrattazioni positive, chiudono in sostanziale parità la seduta di ieri, unica eccezione è rappresentata dal Nasdaq che mostra una performance migliore; gli acquisti hanno generato un rialzo del listino dello 0.26%.

In Asia ottima seduta per il Nikkei 225 che chiude la seduta con un rialzo dello 0.45% e vede da molto vicino la soglia psicologica dei 20000 punti. Piatto, invece, l’andamento alla borsa di Hong Kong, dove l’indice Hang Seng chiude una seduta poco volatile leggermente sopra la parità (+0.03%).

La giornata di ieri nel mercato Forex non ha manifestato eccessivi sbalzi nei rapporti di forza tra le principali valute mondiali.

L’imminente acquisto di asset da parte della Bce, in base al programma del quantitative easing, continua ad incidere sulla moneta europea: l’euro, nella giornata di ieri, ha ceduto punti verso le 3 principali controvalute (EUR/USD -0.17% - EUR/GBP -0.43% - EUR/JPY -0.05%).

Per quanto riguarda il dollaro, le notizie sostanzialmente positive di ieri confermano lo stato di salute dell’economia americana rappresentando un supporto importante alla forza della moneta.

Nel settore delle materie prime, terza seduta consecutiva in rialzo per il petrolio – non succedeva dalla fine del mese scorso – . I futures a Gennaio del greggio chiudono sopra i 43 dollari al barile, con un incremento superiore al punto percentuale. Recupero che svanisce per l’Oro; le vendite di ieri hanno spinto il valore a 1070 dollari all’oncia, con un calo pari allo 0.42%.

Sul fronte macroeconomico le numerose notizie di ieri sullo stato di salute americana hanno mostrato segnali contrastanti. Se i dati economici consuntivi hanno presentato numeri positivi, le aspettative e il sentiment dei consumatori palesano una leggera flessione i cui effetti sono già stati scontati dai principali listini. Il Thanks Giving Day di oggi rende la giornata povera di notizie e spunti macroeconomici rilevanti, ed a queste condizioni, il mercato si muoverà soprattutto seguendo elementi di analisi tecnica in grado di fornire il meglio di se in giornate come queste.

Andrea Cangiano
Financial Advisor, UCapital.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.