NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Previsioni futures a New York, Milano e Francoforte oggi 15 marzo

Pubblicato 15.03.2022, 13:11
NDX
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
IT40
-
HG
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.

Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.

  • MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD INDICARE L'OPERATIVITA' DI OGGI SUI FUTURES). Opero solo se una posizione è giustificata dal punto di vista del rischio-beneficio.
  • Ci siamo e adesso tutti gli occhi sono puntati sulla Fed. Attualmente, il mercato sta valutando 7 rialzi dei tassi quest'anno. Questa settimana, verrà stabilito il tono, falco o colomba del 2022. Sappiamo benissimo cosa annuncerà il consiglio direttivo mercoledì. Aumenteranno i tassi per la prima volta fin dal 2018 per essere precisi, e probabilmente sarà un aumento di 25 punti base. Ma cosa succederà dopo? Il mercato è interessato non solo alla frequenza e alla portata dei futuri rialzi nel 2022, ma anche ai piani della Fed sulla riduzione del bilancio. Abbiamo ancora un giorno prima di tutto ciò. Ieri, intanto, i mercati azionari hanno mantenuto tutte le preoccupazioni manifestate finora per l’invasione Russa dell’Ucraina e l'aumento dell'inflazione. Il Dow ha guadagnato poco più di 1 punto, e addirittura questo segna una delle migliori prestazioni dell'indice nelle ultime due settimane. Laddove ce ne fosse la necessità questo rappresenta un ottimo esempio delle difficoltà che sta attraversando il mercato. Ad inizio di sessione il dow Jones era salito di oltre 450 punti. Come gli sta accadendo da ormai due mesi il peggiore ieri è stato il NASDAQ, che è sceso di un altro -2,04%. L’ S&P è sceso del -0,74%. Prepariamoci ad un po di turbolenza per i prossimi giorni e speriamo che siano turbolenze positive. Probabilmente avremo un po' di chiarezza su una delle grandi questioni (l’inflazione), anche se non sappiamo come reagirà il mercato. Sfortunatamente, l'altra grande questione (la guerra) rimane un punto oscuro come lo era quando l'invasione è iniziata quasi tre settimane fa.
  • Occhio alle reazioni del mercato alle notizie sul fronte Fed. Qualche trader potrebbe preoccuparsi che l'aumento dei tassi di interesse potrebbe danneggiare i mercati. Il fatto è che comunque i tassi saranno ancora vicini ai livelli storicamente bassi e la liquidità ancora a livelli storicamente alti. Ma con l'inflazione ai massimi da 40 anni, e probabilmente che salirà ancora più in alto, i mercati secondo me reagiranno positivamente alla decisione, perché questo mostra che la Fed sta finalmente agendo dopo essere stata accusata di stare a guardare e non fare nulla per troppo tempo. Nonostante l'inflazione esagerata, i fondamentali sottostanti dell'economia sono forti, gli utili aziendali sono forti, il mercato del lavoro è eccezionalmente forte, i redditi delle famiglie sono forti e la domanda dei consumatori è forte.
  • In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono. Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”. Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
  • Un altro giorno passa e un'altra opportunità di rialzo per l'S&P 500 se ne è andata. Nemmeno la certezza virtuale di un aumento di soli 25 punti base in marzo sta dando molto sollievo ai mercati obbligazionari. L'economia reale sta notevolmente rallentando e la recessione arriverà prima della fine di giugno. Il Treasury a 2,142 riflette l’inflazione. Se fosse un altro momento, ciclici, finanziari e titoli value reagirebbero positivamente, ma non è un altro momento… è questo momento e questo non sta accadendo. Abbiamo una spada di Damocle sopra la testa. I 4.160 sono la linea “invalicabile”, la cui rottura accelererebbe il downswing, se cede il supporto ci ritroveremo con l’S&P 500 notevolmente sotto i 4.000. I metalli nobili e le materie prime continuano nel loro consolidamento. Nuova opportunità in vista sul rame. Il petrolio non ha finito la sua corsa, ma non continuerà velocemente come ha fatto in febbraio e inizio marzo. L'inflazione sta distruggendo gli utili azionari, a Wall Street non piacerà il prossimo messaggio della Fed.
  • Per questa ragione la prima scelta che va fatta è dove investire, in quale ambito finanziario farlo.
  • A tutti coloro che sono già abbonati al mio blog offrirò gratuitamente la possibilità di aprire il canale delle commodities insieme al portafoglio che già hanno.
  • Sarà sufficiente che ne facciano richiesta.
  • A tutti coloro che non sono abbonati e che volessero abbonarsi al canale commodities verrà aperto gratuitamente anche il canale sui futures.
  • 1. FTSE MIB INDEX - posizione Flat, in attesa di recupero dell'indice che prevedo in area 24.000 (non si verificherà oggi), dove aprirò una nuova posizione Short.
  • 2. Indice Stoxx 50 - posizione Flat, in attesa di recupero dell'indice che prevedo in area 3.800 (non si verificherà oggi), dove aprirò una nuova posizione Short.
  • 3. Indice Dax - posizione Flat, in attesa di recupero dell'indice che prevedo in area 13.950 (non si verificherà oggi), dove aprirò una nuova posizione Short.
  • 4. Indice S&P 500 - posizione Flat, in attesa di recupero dell'indice che prevedo in area 4.300 (non si verificherà oggi), dove aprirò una nuova posizione Short.
  • 5. Indice DOW JONES Industrial - posizione Long intraday
  • 6. Indice NASDAQ 100 - posizione Flat, in attesa di recupero dell'indice che prevedo in area 13.700 (non si verificherà oggi), dove aprirò una nuova posizione Short.
  • Nella mia STRATEGIA UTILIZZO insieme FUTURES AMERICANI e FUTURES EUROPEI. Questa strategia può essere fonte di ispirazione od emulazione per chi la legge.
  • . La strategia consiste nell’avere contemporaneamente aperte più posizioni. Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco insieme permette di mantenere un elevato rendimento gestendo meglio i drawdown che statisticamente possono accadere.
  • Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale il livello esatto (e non approssimato come in questa analisi) al quale entro ed esco da ogni Future.
  • Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo.
  • li>Classifica dei migliori rendimenti dal 01/01/2022 al 14/03/2022:
  • 1.Nasdaq 100 +127,19%
  • 2.Dow Jones Industrial +114,49%
  • 3.S&P 500 +21,47%
  • 4.FTSEMIB +10,23%
  • 5.Stoxx 50 -75,66%
  • 6.DAX -122,90%
  • Rendimento medio dei 6 futures nel periodo +12,47%
  • Come impostare il corretto copy trading della mia strategia sul canale 7 e 8 UTILIZZANDO I 3 FUTURES AMERICANI + I 3 FUTURES EUROPEI.
  • Premesse:
  • Strategia per applicare il copy trading statistico:
  • 1. Utilizzo le size piccole dei FUTURES denominate MICRO o MINI.
  • 2. La strategia consiste nell’avere aperte contemporaneamente le 4 posizioni (2 FUTURES AMERICANI + 2 FUTURES EUROPEI).
  • 3. Organizzo il mio capitale in 4 parti con le quali compero 4 FUTURES, 25,00% su ogni FUTURE.
  • 4. Il portafoglio FUTURES è composto di 6 ASSETS e quindi acquistandone 4 praticamente possiedo il 66,66% dell'intero portafoglio, abbastanza per avere una rilevanza statistica che nel lungo periodo creerà le condizioni per avere le performance allineate con quelle del 100% del portafoglio.
  • 5. Acquisto fino ad esaurimento del capitale i FUTURES mano a mano che arrivano i segnali e quindi max 4 FUTURES in portafoglio.
  • 6. Vendo i FUTURES in portafoglio mano a mano che scatta il segnale di chiusura e con la nuova liquidità sono pronto a ricominciare gli acquisti.
  • Strategia per applicare il copy trading statistico:
  • 3. Entro nelle 4 posizioni quando diventano long o short e quindi ho 4 posizioni in portafoglio.
  • 4. Esco dalle 4 posizioni quando avviene il cambio di fase e mi preparo per la prossima operazione.
  • Nota Bene:
  • Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco tutti insieme permette di mantenere un elevato rendimento ma da anche la possibilità di gestire meglio i drawdown che statisticamente possono verificarsi.

  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.