Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Si chiude giugno: dopo un mese terribile, ancora problemi per i mercati

Da Investing.com (Charley Blaine)Panoramica mercato05.07.2022 11:22
it.investing.com/analysis/si-chiude-giugno-dopo-un-mese-terribile-ancora-problemi-per-i-mercati-200455237
Si chiude giugno: dopo un mese terribile, ancora problemi per i mercati
Da Investing.com (Charley Blaine)   |  05.07.2022 11:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
XLE
-0,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRM
-3,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
HES
+0,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UNH
+0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ZW
-0,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Bisogna guardare indietro fino al 1970 per trovare un primo semestre tanto brutto per gli investitori come il primo semestre 2022.

L’S&P 500 è crollato di quasi il 21% nel semestre e dell’8,4% a giugno. Sull’anno, l’indice segna -19,7%. Appena 57 titoli hanno chiuso in salita sul mese, il minimo dal marzo 2020.

itle=

Il NASDAQ Composite è crollato del 29,5% nel semestre. Segna -22,4% nel secondo trimestre.

NASDAQ 1-Month
NASDAQ 1-Month

Il Dow Jones Industrial Average è sceso “solo” del 15,3% sul semestre e dell’11,25% nel secondo trimestre.

Dow 1-Month
Dow 1-Month

Dopo un tale tonfo, sta per arrivare una ripresa, giusto? Proprio come dopo il mini-crash scatenato dalla pandemia nel 2020?

Per rispondere in breve: forse.

Stanno però succedendo tante cose che potrebbero facilmente far saltare una ripresa. Le pressioni inflazionarie, l’incertezza politica negli USA e altrove, i prezzi delle materie prime e i problemi delle filiere che affliggono l’economia globale dallo scoppio della pandemia di COVID-19.

Quindi, sì, una ripresa dipenderà dalla Federal Reserve USA.

Intanto, Microsoft (NASDAQ:MSFT) ha tagliato le previsioni per il trimestre del 30 giugno, facendo crollare il titolo del 5,3% sul mese.

MSFT 1-Month
MSFT 1-Month

Target (NYSE:TGT) ha tagliato le stime sul terzo trimestre in parte perché ha aumentato sproporzionatamente le scorte dei prodotti per la casa ed ha abbassato i prezzi per far fuori la merce in eccesso. Le azioni sono crollate del 12,8% sul mese e del 38% sul primo trimestre.

Target 1-Month
Target 1-Month

L’amministratore delegato di JPMorgan Chase (NYSE:JPM) Jamie Dimon ha avvertito che l’inflazione, e gli aumenti dei tassi, nonché la guerra russo-ucraina, potrebbero produrre un uragano di problemi.

JP Morgan 1-Month
JP Morgan 1-Month

In altre parole, i mercati di successo dell’ultimo decennio sono destabilizzati. Le bolle sono scoppiate, gli stili di vita sono stati sconvolti.

Guardiamo le criptovalute. Il Bitcoin è schizzato a quasi 69.000 dollari intraday il 10 novembre ed è crollato del 72% da allora. È sceso del 58% sull’anno. Sabato, il cambio ETH/USD, ha registrato -71% sull’anno.

Il numero di IPO è crollato ad appena 21 nel secondo trimestre, da 118 dell’anno prima. Se vi ricorda la bolla delle dot.com dei primi anni 2000, avete ragione.

Il greggio West Texas Intermediate ha chiuso il secondo trimestre a 105,76 dollari al barile, +41% sull’anno. Venerdì è schizzato a 108,43 dollari. Ma ecco una consolazione per i consumatori. Il greggio è sceso dai 122,11 dollari al barile dell’8 giugno.

Oltre ai problemi delle filiere, sui mercati alimentari globali pesa anche l’effetto della guerra russo-ucraina. I future del frumento hanno toccato quota 13,63 dollari al bushel l’8 marzo, in risposta al conflitto.

La Fed può restituire quello che ha tolto?

La domanda è quando si riprenderanno i titoli azionari. Qualcuno vede una robusta ripresa nel secondo semestre. L’idea è che l’inflazione si allenterà (in particolare i prezzi del petrolio e degli alimentari). E poi la Fed potrà almeno annunciare che non ci saranno altri aumenti dei tassi.

Anche la pace in Ucraina potrebbe essere d’aiuto.

Vincitori e sconfitti

Il mercato ha chiuso giugno con solo Apple (NASDAQ:AAPL) a vantare una market cap superiore ai 2 mila miliardi di dollari. Apple e Microsoft hanno chiuso il trimestre a -23% sull’anno. Meta Platforms (NASDAQ:META) segna -52,4% nel primo trimestre.

Tutti gli 11 settori dell’S&P 500 sono scesi a giugno, con gli energetici a -17% rispecchiando il lieve calo dei prezzi del petrolio. Il settore con la performance migliore è stato quello sanitario, -2,84%, seguito dai beni di consumo, -2,87%. Circa il 10% delle componenti dell’indice ha mostrato guadagni sul mese.

I migliori titoli S&P sul mese sono i titoli legati ai prodotti di consumo:

  • Dollar General (NYSE:DG), +11,4%
  • General Mills (NYSE:GIS), +8%
  • Domino’s Pizza (NYSE:DPZ), +7,3%
  • Brown Forman (NYSE:BFb), +6,11%

Gli energetici sono stati il migliore settore S&P 500 sull’anno, con +29,2% nel primo semestre. Nove dei 10 migliori titoli dell’anno sono energetici, con in testa Occidental (NYSE:OXY), +103,1%; Hess (NYSE:HES), +43,1%; Valero Energy (NYSE:VLO), +41,5; ed Exxon Mobil (NYSE:XOM), +40%. Ma tutti e quattro hanno perso il 10% o più a giugno.

In testa al Dow a giugno troviamo:

  • Boeing (NYSE:BA), +4,1%
  • UnitedHealth Group (NYSE:UNH), +3,39%
  • Salesforce (NYSE:CRM), +3%.

Solo cinque titoli Dow sono saliti sul mese.

I peggiori del Dow sul mese sono stati:

  • Dow (NYSE:DOW), -24,1%
  • American Express (NYSE:AXP), -17,9%
  • Caterpillar (NYSE:CAT), -17,2; Chevron (NYSE:CVX), -17,1%
  • Intel (NASDAQ:INTC), -15,8%.

I titoli NASDAQ 100 con la performance migliore sul mese sono stati:

  • Seagen (NASDAQ:SGEN), +30,4%
  • Pinduoduo (NASDAQ:PDD), +22,7%
  • JD.com (NASDAQ:JD), +14,4%
  • Okta (NASDAQ:OKTA), +8,85%
  • Baidu (NASDAQ:BIDU), +1,86%.

I peggiori del NASDAQ 100 sono stati:

  • DocuSign (NASDAQ:DOCU), -31,6%
  • Marvell Technology (NASDAQ:MRVL), -26,4%
  • Airbnb (NASDAQ:ABNB), -26,3%
  • Micron Technology (NASDAQ:MU), -25,14%
  • Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD), -24,13%
Si chiude giugno: dopo un mese terribile, ancora problemi per i mercati
 

Articoli Correlati

Fabrizio Barini
È tutto oro quello che luccica Da Fabrizio Barini - 05.12.2023

“La vita è una tragedia se vista in primo piano, ma una commedia se vista in campo lungo" (Charlie Chaplin) La prima settimana del mese di dicembre inizia bene per i mercati....

Si chiude giugno: dopo un mese terribile, ancora problemi per i mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
giulio gennaro
giulio gennaro 05.07.2022 16:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
forse = non lo so
Paolo Pedrazzi
Paolo Pedrazzi 05.07.2022 15:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
TalindoMirko Ragno
TalindoMirko Ragno 05.07.2022 15:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Thanks
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email