🚀 I titoli selezionati dall'IA a giugno sono saliti alle stelle, con Adobe +18,1% in 11 giorni.
Non perdetevi le prossime scelte di luglio.
Sblocca l'elenco completo

Taiwan Semi è in salita del 56% dall’inizio dell’anno, ma resta sottovalutata

Pubblicato 28.05.2024, 16:39
US500
-
INTC
-
TLIT
-
USD/CNY
-
NVDA
-
AMD
-
IXIC
-
TSM
-
005930
-

Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE:TSM) continua ad occupare uno status peculiar nel mondo degli investimenti.

L’azienda taiwanese possiede le fonderie per la produzione di chip più avanzate al mondo. Il suo processo all’avanguardia di litografia ultravioletta profonda (DUV) del nodo N3 (3 nm) è pronto a stabilire nuovi standard di efficienza e prestazioni.

Entro il 2030, il processo a 1 nm di TSMC sarà la pietra miliare della tabella di marcia, che porterà a oltre mille miliardi di transistor con chipset impilati in 3D. Sebbene Samsung (KS:005930) e Intel (NASDAQ:INTC) siano molto vicine, i produttori di chip cinesi non sono ancora arrivati a questo punto.

Spinti dai sussidi governativi, la cinese Semiconductor Manufacturing International Corporation (SMIC) e Huawei si stanno dirigendo verso la produzione di chip a 5 nm a Shanghai, in ritardo di una generazione. I controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti stanno cercando di mantenere questo stato di cose. Allo stesso tempo, le sovvenzioni del governo statunitense attraverso il CHIPS Act stanno spingendo Intel a prendere il posto di Samsung dietro TSMC.

Allo stesso tempo, il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo è apertamente antagonista della Cina, avendo osservato a marzo che "non possiamo permettere alla Cina di avere accesso alla nostra tecnologia più sofisticata per i suoi progressi militari".

Più tardi, nell’intervista a 60 Minutes, Raimondo ha ammesso che TSMC è l’ingranaggio cruciale per la soppressione tecnologica della Cina.

"Abbiamo i semiconduttori più sofisticati del mondo. La Cina non li ha. Abbiamo superato la Cina in innovazione", si vanta il Segretario Gina Raimondo.

"Beh, ‘noi’, intende Taiwan?", chiede Lesley Stahl. https://t.co/EDaqi9Cj9W pic.twitter.com/Ao31Vx9gQN

— 60 Minutes (@60Minutes) April 21, 2024

Questa dinamica mette gli investitori di TSMC in una posizione scomoda. Dopo tutto, Taiwan è proprio accanto alla Cina, spalancando le porte all’incertezza. La Cina può esercitare la sua repressione con blocchi o esercitazioni militari, come è avvenuto di recente a partire da giovedì.

Questa incertezza colloca il titolo TSM in una fascia di sottovalutazione. Ma di quanto?

Prezzo e utili di TSMC

Dall’inizio dell’anno, le azioni TSM hanno guadagnato il 56% del valore. Pur essendo impressionanti e ampiamente superiori all’ampio benchmark S&P 500, le azioni Nvidia (NASDAQ:NVDA) hanno guadagnato più del doppio, con un incremento del 116% nello stesso periodo. Al prezzo attuale di 158,25 dollari per azione, il titolo TSM è vicino al massimo storico di giovedì, 160,64 dollari.

Il prezzo ha iniziato a scendere proprio quando sono iniziate le esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan. Il titolo TSM è quasi doppio rispetto al minimo delle 52 settimane, pari a 84,02 dollari per azione. Ad aprile, TSMC ha presentato gli utili per il primo trimestre del 2024.

Pur registrando un calo trimestrale del 3,8%, l’azienda ha registrato una crescita dei fatturati del 12,9% su base annua, raggiungendo i 18,87 miliardi di dollari. Il nuovo processo di wafer a 3 nm ha rappresentato il 9% del fatturato totale. Il processo a 5 nm, l’avanguardia per la Cina, ha rappresentato il 37% del fatturato, mentre l’ultima generazione a 7 nm ha realizzato il 19% del fatturato. TSMC ha registrato un utile netto di 7,17 miliardi di dollari, con un miglioramento dell’8,8% su base annua. Per il secondo trimestre, la cui pubblicazione è prevista per il 18 luglio, l’azienda prevede un’ulteriore crescita con un fatturato compreso tra 19,6 e 20,4 miliardi di dollari.

Esame dei fondamentali di TSMC

Come Nvidia, TSMC ha battuto le stime sugli utili per azione negli ultimi quattro trimestri consecutivi, dimostrando di possedere solidi fondamentali. Tuttavia, mentre Nvidia ha avuto una sorpresa positiva del 12,84% nell’ultimo trimestre, TSMC ha avuto solo il 6,98%. La divergenza è maggiore anche in altri trimestri.

Ad esempio, quando Nvidia ha chiuso il trimestre di luglio 2023 con una sorpresa di rialzo del 38,89%, TSMC ha chiuso con il 6,54% per lo stesso periodo. Ciò ha fatto sì che il rapporto prezzo/utili (P/E) di Nvidia fosse quasi tre volte superiore a quello di TSMC, rispettivamente 87,67 contro 30,33 P/E, che misura quanto gli investitori sono disposti a pagare per le azioni della società per ogni 1 dollaro di utili annuali.

Ma dato che Nvidia, AMD (NASDAQ:AMD) e Intel dipendono tutte da TSMC per la produzione su larga scala e per i processi di nodo all’avanguardia, ciò indica chiaramente uno spostamento dell’attenzione degli investitori. In altre parole, la posizione di Taiwan rimane un driver di prezzo per TSM.

Tuttavia, con la continua espansione di TSMC oltre l’isola, in Germania, Giappone e Stati Uniti, è probabile che la forza della soppressione si indebolisca. Solo nell’ambito del CHIPS Act, TSMC ha ricevuto 11,6 miliardi di dollari in prestiti e sovvenzioni per costruire nuove fonderie in Arizona.

La Cina sta solo facendo propaganda?

Va notato che le due economie sono profondamente intrecciate nonostante le tensioni tra Stati Uniti e Cina. Sebbene il Segretario del Tesoro Janet Yellen abbia invocato un "muro di opposizione" alle esportazioni cinesi, a gennaio la Cina deteneva 797,7 miliardi di dollari in titoli del Tesoro USA, pari a circa il 10% del debito nazionale statunitense.

Ciò pone la Cina in una posizione di sudditanza finanziaria di fronte alle minacce dei funzionari statunitensi. Dopo tutto, la Cina fa affidamento sui Treasury per mantenere bassi i prezzi delle esportazioni. Un’eccedenza commerciale con gli Stati Uniti consentirebbe di far affluire in Cina una maggiore quantità di dollari USA, il che farebbe apprezzare lo yuan cinese e renderebbe più costose le esportazioni cinesi.

La Cina deve fare affidamento sui Treasury statunitensi per contenere gli afflussi di USD senza far apprezzare lo yuan. In caso contrario, l’economia cinese orientata all’export perderebbe la sua posizione a livello globale a causa di esportazioni più costose. Ciononostante, questa dinamica non impedisce alla Cina di assumere atteggiamenti posticci, che hanno un effetto negativo sugli investitori.

Che cos’è la previsione dei prezzi delle azioni TSM?

Sulla base dei dati di previsione aggregati dal Nasdaq, TSM rimane ancora nella zona "strong buy". A fronte di un prezzo attuale di 158,25 dollari per azione, l’obiettivo di prezzo medio di TSM è di 164,11 dollari. La stima massima è di 188 dollari, mentre la previsione minima è di 150 dollari per azione.

Analogamente, l’obiettivo di prezzo medio di WSJ è di 162,64 dollari per azione. L’obiettivo massimo è di 182 dollari, mentre la stima minima è di 130 dollari per azione.

***

Né l’autore, Tim (BIT:TLIT) Fries, né questo sito web, The Tokenist, forniscono consulenza finanziaria. Si prega di consultare la nostra policy del sito web del sito prima di prendere decisioni finanziarie.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente su The Tokenist. Consultate la newsletter gratuita di The Tokenist, Five Minute Finance,, per un’analisi settimanale delle principali tendenze in campo finanziario e tecnologico.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.