NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Telecom Italia, il Deal verso il fallimento

Pubblicato 01.12.2021, 11:01
EUR/USD
-
NDX
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
IT40
-
JPM
-
TLIT
-
ENI
-
PFE
-
LCO
-
CL
-
NG
-
IXIC
-

La borsa degli Stati Uniti Rimbalza dopo i recenti ribassi a causa delle preoccupazioni legate al diffondersi di Omicron, la variante sud-africana del coronavirus. Si rafforza il dollaro, dopo che Jerome Powell ha anticipato che il termine "transitoria", con le attuali prospettive di permanenza a livelli alti dell'inflazione, non ha più senso. Il cross Euro dollaro (EURUSD) è in calo dello 0,1% a 1,132.

S&P500 (SP500) +1,3%. Dow Jones (DJ30) +0,9%. Nasdaq (NASDAQ) +1,4%.
In Europa, indice EuroStoxx 50 (ESTOXX50) +1,2%. Dax (DAX) +1,1%.
FtseMib (FTSEMIB) +1,6%.

Le autorità sanitarie olandesi hanno detto che la nuova variante sarebbe giunta nel Paese prima dell’arrivo dei due voli dal Sud-Africa che hanno portato il virus la scorsa settimana.

USA. La fiducia dei consumatori di novembre scende a 109,5 punti, rispetto al dato precedente di 111,6, sotto le stime degli analisti pari a 110,9.

Titolo e strumenti caldi:

Moderna (MRNA.O) è il peggior titolo dell'indice S&P500, con un ribasso del 7%, Pfizer (NYSE:PFE.N) è il migliore (+2%). In merito a Moderna negli scorsi articoli avevo detto che il prezzo è troppo alto, anche nel caso dovessere essere necessario un nuovo vaccino.

La Oxford University segnala che non esiste nessuna evidenza che gli attuali vaccini non proteggano dalle mutazioni del virus. Infatti, i ricercatori stanno ancora studiando la nuova variante e la sua capacità di eludere l'immunità vaccinale.

Merck -1% invece sta invece attendendo l'autorizzazione della FDA alla sua cura antivirale. Gli esperti dovrebbero riunirsi oggi per decidere.

Rimbalzano i crocieristici. Norwegian Cruise +4% a ruota le compagnie aeree.

Il petrolio Brent e WTI rimbalzano del 4%. Domani l'Opec + decide se sia il caso di aggiustare la traiettoria dell'aumento della produzione concordata di petrolio.

Sicuramente sul petrolio, faremo una operazione in sala riservata.

Il gas naturale tipologia USA perde il 6%: Come previsto è arrivato il crollo, la produzione bassa non è più un problema, ci sono scorte in abbandonanza. Il meteo è ribassista con meno freddo del previsto, dicembre potrebbe essere un mese nero per le quotazioni del Gas naturale.

Tim (MI:TLIT) (TIT.MI) -2,3%. Il fondo KKR avrebbe ottenuto JP Morgan (NYSE:JPM) un maxi finanziamento da 45 miliardi di dollari, lo ha riportato il messagero ieri. Le risorse servono all'Opa su Tim. Come detto nei precedenti articoli, non credo che il deal si concluda una volta consultati i libri contabili. Il valore delle azioni congruo delle azioni è 0.45.

ENI (ENI.MI) -1,2%. E' pronta ad aumentare gli investimenti in un progetto di fusione nucleare che ritiene possa portare a una svolta nella corsa alla produzione illimitata di elettricità pulita per alimentare città e industrie. Lo ha detto a Reuters Francesca Ferrazza, responsabile del Programma Fusione di Eni (MI:ENI).

Alibaba (BABA): Il titolo è in caduta libera, negli scorsi articoli avevo consigliato di non comprare le azioni. C'è un altra probabilita che nel prossimo fatturo Alibaba possa essere delistata dal Nyse.

Come sempre ti ricordo che questo articolo è a scopo educativo, se vuoi scambiare due chiacchiere con me, se vuoi ricevere le miei previsioni pubblicate in sala riservata e gli aggiornamenti sul mio portafoglio con le ultime operazioni, che dal 2016 generano ogni anno rendimenti annuali di oltre il 70%, contattami.
Troverai le informazioni sul mio profilo investing o su bestbrokers. it. Inoltre a brevissimo aprirò una posizione su un titolo con un potenziale rialzo del 60% nei prossimi 12 mesi.










Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.