Morgan Stanley rivede al ribasso il titolo AMD a causa delle elevate aspettative sull'intelligenza artificiale e delle pressioni della concorrenza

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 10.06.2024, 10:35
© REUTERS
AMD
-

Lunedì Morgan Stanley ha modificato la propria posizione sul titolo Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD (NASDAQ:AMD)), passando da Overweight a Equalweight e fissando un obiettivo di prezzo di 176 dollari.

La valutazione dell'azienda arriva in mezzo alle preoccupazioni per le elevate aspettative che circondano le prestazioni dell'azienda nel campo dell'intelligenza artificiale (AI).

La banca d'affari ha riconosciuto il forte posizionamento di AMD nei suoi mercati principali, ma ha espresso cautela sulla valutazione dell'azienda. Secondo la società, l'aspettativa costruita intorno alle capacità dell'intelligenza artificiale potrebbe non essere del tutto giustificata, suggerendo che il prezzo delle azioni di AMD riflette già una prospettiva ottimistica.

Il recente rally del titolo AMD dopo la relazione sugli utili trimestrali sembra aver influenzato la decisione di Morgan Stanley. L'azienda indica che, poiché il prezzo delle azioni di AMD si avvicina al nuovo obiettivo di prezzo stabilito, consiglia un approccio più misurato al titolo.

L'analisi evidenzia inoltre il panorama competitivo, in particolare il potenziale impatto del lancio di Blackwell di Nvidia sui suoi rivali nello spazio AI. Tenendo conto di questi fattori, Morgan Stanley suggerisce Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO) come alternativa preferita nel segmento AI a grande capitalizzazione.

La revisione delle prospettive di Morgan Stanley per AMD arriva dopo un'attenta osservazione delle aspettative del mercato e della posizione strategica dell'azienda rispetto ai suoi concorrenti nel settore in evoluzione dell'IA.

In altre notizie recenti, Advanced Micro Devices (AMD) continua a fare passi da gigante nel settore dell'intelligenza artificiale (AI), con TD Cowen che ha mantenuto un rating Buy e un target price di 200,00 dollari.

È stata evidenziata la strategia dell'azienda di allinearsi all'aggressiva roadmap di NVIDIA, con le presentazioni di AMD agli eventi del settore incentrate sulle piattaforme di calcolo aperte per l'IA in vari settori.

Nel frattempo, Intel Corp ha presentato la sua ultima generazione di processori per server Xeon, con l'obiettivo di riconquistare le quote di mercato dei data center perse da AMD. Il lancio include i chip acceleratori di IA Gaudi 3, il cui prezzo è significativamente inferiore a quello dei concorrenti.

CFRA ha inoltre mantenuto il rating Buy su AMD, a seguito di aggiornamenti dettagliati sulle sue capacità hardware AI. L'azienda ha annunciato un ciclo di rilascio annuale per i suoi acceleratori AI, rispecchiando la strategia del concorrente NVIDIA.

Con l'acceleratore Instinct MI325X che sarà disponibile nel quarto trimestre, le offerte di CPU di AMD, comprese le CPU Turin EPYC, dovrebbero arrivare sul mercato nella seconda metà del 2024.

In altre notizie sull'azienda, il CEO di AMD Lisa Su ha rivelato l'acceleratore MI325X alla fiera tecnologica Computex di Taipei. Questo fa parte dell'ambizioso programma di AMD per soddisfare la domanda di chip avanzati in grado di supportare applicazioni AI complesse nei data center.

L'azienda ha inoltre presentato la serie MI350, prevista per il 2025, e la serie MI400 per il 2026. Questi recenti sviluppi riflettono la determinazione di AMD a conquistare quote di mercato rispetto al leader del mercato dei semiconduttori AI, NVIDIA.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Advanced Micro Devices (AMD) naviga nel competitivo panorama dell'IA, i dati in tempo reale di InvestingPro forniscono un'analisi più approfondita della salute finanziaria e della performance di mercato dell'azienda. La capitalizzazione di mercato di AMD è di 271,33 miliardi di dollari, a testimonianza della sua significativa presenza sul mercato. Nonostante un leggero calo dei ricavi dell'1,16% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024, AMD mantiene un elevato margine di profitto lordo del 50,56%, sottolineando la sua capacità di trattenere gli utili rispetto ai ricavi.

I suggerimenti di InvestingPro sottolineano la crescita dell'utile netto prevista per quest'anno, unita al suo status di attore di primo piano nel settore dei semiconduttori e delle apparecchiature per semiconduttori. Tuttavia, gli analisti hanno notato delle preoccupazioni e 20 di loro hanno rivisto al ribasso le stime sugli utili per il prossimo periodo. Inoltre, AMD viene scambiata a un multiplo degli utili elevato, con un rapporto P/E di 241,69, che suggerisce una valutazione superiore rispetto alla crescita degli utili a breve termine. Per gli investitori in cerca di un'analisi più completa, sono disponibili ulteriori suggerimenti di InvestingPro, accessibili con un'offerta speciale: utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Gli investitori che prendono in considerazione il titolo AMD dovrebbero valutare con attenzione queste metriche e questi suggerimenti, soprattutto alla luce della recente rettifica della posizione di Morgan Stanley sulle azioni AMD. La performance dell'azienda nel segmento AI, insieme ai suoi indici finanziari e al sentiment del mercato, saranno fattori chiave per valutare la sua traiettoria futura.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.