Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude poco mossa, venduti i bancari, giù Geox

Pubblicato 08.09.2009, 17:54
Aggiornato 08.09.2009, 18:00
STLAM
-
PRY
-
TENR
-
BZU
-
ITAI
-
WBD
-
TGT
-

MILANO, 8 settembre (Reuters) - Piazza Affari archivia intorno alla parità una seduta trascorsa all'insegna dell'incertezza, su cui hanno pesato in particolare i ribassi generalizzati dei bancari.

Wall Street, ieri chiusa per festività e quindi esclusa dai buoni rialzi delle borse europee, oggi è ripartita senza troppa convinzione, risentendo anche degli ultimi indicatori sullo stato di salute del mercato occupazionale Usa a cura del Conference Board, che per agosto hanno mostrato un peggioramento.

"Resta la convinzione che a questi livelli i prezzi siano troppo tirati", commenta un trader.

L'indice FTSE Mib <.FTMIB> chiude in calo dello 0,09%, il FTSE AllShare <.FTITLMS> sale di un frazionale 0,04% e il FTSE MidCap <.FTITMC> avanza dello 0,3%. Volumi nel finale per circa 3,2 miliardi di euro.

In Europa il benchmark DJ Stoxx 600 <.STOXX> guadagna lo 0,2% mentre negli Usa gli indici sono moderatamente positivi.

* Le vendite in tutta Europa colpiscono soprattutto i bancari, con lo Stoxx di settore <.SX7P> in calo dell'1,3%. A Milano cede oltre il 3% POPOLARE MILANO mentre INTESA SANPAOLO lascia sul campo l'1,8% e le perdite di UNICREDIT , MPS , UBI e BANCO POPOLARE vanno da -0,7 a -1,1%.

* Sul fronte positivo prosegue l'avanzata di TENARIS , +3% circa, che gli operatori riconducono alle indicazioni emerse ieri dall'incontro dei vertici con gli analisti.

* Tra gli industriali denaro anche su PRYSMIAN , che avanza di oltre il 2%, e PIRELLI , +1,5%. Dopo un incontro con i vertici del gruppo della Bicocca Centrobanca mantiene il giudizio "buy" e alza il target price a 0,37 da 0,32 euro, considerando raggiungibile il target di fine anno di Ebit del business pneumatici e ritenendo terminato l'assorbimento di cassa da parte di Pirelli RE . "Sulla politica dei dividendi, Tronchetti Provera ha detto che c'è spazio per distribuire una cedola", si legge inoltre nella nota della banca.

* FIAT , in controtendenza rispetto al comparto europeo, sale dell'1,3%. Un trader cita l'ottima reazione dei mercati all'emissione obbligazionaria annunciata oggi.

* Le vendite si riversano su GEOX dopo il declassamento di Goldman Sachs a "sell" da "buy". Il titolo cede il 2% con volumi tre volte la media. BULGARI invece ignora il downgrade a "neutral", sempre da parte di Goldman, e chiude a +1,8%.

* In ordine sparso cementieri e costruzioni. Se BUZZI UNICEM difende le posizioni di testa del paniere principale con un +1,7% ITALCEMENTI limita la salita a un +0,6%. Si sgonfia (+0,6%) IMPREGILO , stamattina ancora sostenuta dall'annuncio di ieri su una commessa ad Abu Dhabi, mentre allunga il passo ASTALDI (+6%) dopo un contratto in Polonia da 350 milioni di euro.

* Conferma il buon momento STM con un +1,5. Deutsche Bank oggi ne ha alzato il prezzo obiettivo. "Il settore tech", dice la banca in uno studio sull'industria, "è impostato per la ripresa, i recenti tagli dei costi dovrebbero risultare ampiamente sostenibili e molti titoli dovrebbero dare utili...dando spazio a miglioramenti delle attese nel 2010".

* Fuori dal listino principale, RISANAMENTO guadagna il 2,5% dopo la conferma che il piano di salvataggio è stato depositato in tribunale.

* Cede il 3,7% MANAGEMENT & CAPITALI . Alessio Nati ha detto in mattinata che di comune accordo con Sal. Oppenheim non acquisterà più il 5,3% del capitale della società, come deciso invece lo scorso agosto.

* Tra i minori continuano anche oggi i guadagni di BEE TEAM che mette a segno un +9,6%. Rialzi a due cifre per SEAT ed ELICA .

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.