Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano chiude positiva contro Europa, tengono blue chip

Pubblicato 03.09.2009, 18:04
Aggiornato 03.09.2009, 18:10
STLAM
-
UBI
-
PRY
-
PLT
-
ISP
-
ENI
-
ATL
-
WBD
-
US
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 3 settembre (Reuters) - Piazza Affari chiude in positivo, dopo aver superato il punto percentuale di rialzo, in una giornata generalmente negativa sulle altre piazze europee e con Wall Street poco mossa a un paio d'ore dall'avvio delle contrattazioni.

La seduta, iniziata positivamente sulla scia del buon andamento dei mercati asiatici, ha ben accolto a metà giornata la conferma dei tassi nella zona euro e il cauto ottimismo del presidente della Bce Jean-Claude Trichet sui "crescenti segnali di stabilizzazione".

L'entusiasmo è parso affievolirsi dopo i pur buoni dati provenienti dagli Usa sull'economia non-manifatturiera, ma non abbastanza da cambiare l'intonazione della seduta.

"Un momento di slancio per la Bce c'è stato, ma il dato positivo americano è passato in secondo piano rispetto all'attesa per quello sulla disoccupazione di domani", osserva un trader. "E poi per la chiusura di settimana ci si aspetta una seduta a mezzo servizio negli Usa, in vista del bank holiday di lunedì".

Dopo essere stato in rialzo di oltre un punto percentuale, l'indice FTSE Mib <.FTMIB> chiude a +0,75%, il FTSE AllShare <.FTITLMS> sale dello 0,78%, mentre il FTSE MidCap <.FTITMC> avanza dell'1,12%. Volumi superiori ai 3 miliardi di euro.

In Europa, sia il benchmark DJ Stoxx 600 <.STOXX> che l'indice FSTEurofirst <.FTEU3> sono piatti, mentre perdono Londra, Parigi e Francoforte.

* Tiene fino a fine seduta il rally di FONDIARIA-SAI , in rialzo del 4,75% con volumi doppi rispetto alla media giornaliera dell'ultimo mese. I trader citano un articolo di MF in cui si dice che la controllante Premafin potrebbe approfittare della debolezza del titolo Fonsai per acquistarne azioni sul mercato, rafforzando il controllo della compagnia assicurativa. L'ipotesi trova riscontro nella semestrale di Premafin, in cui si dice che la possibilità "è al momento operativamente perseguita".

* Corre anche ATLANTIA , a +4,71% con volumi quasi doppi rispetto alla media, dopo l'annuncio di un incremento del traffico sulla rete in concessione ad Autostrade per l'Italia nei mesi di luglio e agosto. Se un trader cita l'incoraggiante inversione di tendenza nei dati del traffico pesante, un altro sottolinea che le buone notizie valgono doppio sui titoli difensivi come questo.

Nel settore autostradale chiudono bene anche SIAS a +4,79% e AUTOSTRADA TO-MI a +4,78%.

* Oltre il +4% anche IMPREGILO , con volumi superiori del 25% rispetto alla media.

* Tornano in positivo i bancari, nei giorni scorsi zavorra del listino principale. Guadagna quasi il 3% UNICREDIT , nella giornata in cui Alessandro Profumo dice di aspettarsi una ripresa nell'economia dell'Europa orientale, in cui Unicredit è fortemente impegnata, prima che ciò avvenga in quella occidentale.

Bene MONTEPASCHI a +1,51%, si riprende dopo un'ondata di vendite INTESA SANPAOLO a +0,53%, poco mosse BANCO POPOLARE e POPOLARE MILANO .

Resta nelle secche ribassiste UBI BANCA , oggi in rosso a sfiorare il -2%.

Buona ma non brillante la giornata dei bancari europei, con l'indice di riferimento <.SX7P> che sale dello 0,7%.

Fuori dal paniere principale vola a +10,19% ITALEASE , ieri affondata sotto il -6%. "Il tema di fondo è che la banca farà un aumento di capitale che la tirerà fuori dalle secche", commenta un operatore.

Italease è una delle banche che ha sottoscritto l'accordo per la ristrutturazione di RISANAMENTO , fa notare un altro trader. Secondo l'accordo, tra Italease e Risanamento verranno risolti i contratti di leasing in essere.

La società immobiliare, che ha approvato ieri il piano industriale, è oggi protagonista di un balzo a +14%. L'accordo con le banche creditrici significa per Risanamento un finanziamento di 272 milioni di euro.

* Bene anche PRYSMIAN , GEOX e SAIPEM , tutti tra l'uno e i due punti percentuli di rialzo.

* Tengono senza brillare le blue chips come ENI , ENEL , FIAT e PIRELLI , tutte tra la parità e il +0,6% di guadagno.

* Debole ma sopra i minimi CIR dopo il declassamento di Kepler a "reduce" da "hold", pur con un target price alzato a 1,28 da 1,11 euro.

* PARMALAT , ieri positiva in controtendenza al mercato generale, oggi cede l'1,85% sui realizzi.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.