Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

BORSE EUROPA - Indici in calo sulla scia di ribassi di Shanghai

Pubblicato 31.08.2009, 10:25
DHLn
-
ALUA
-
TGT
-

indici chiusura

alle 10,15 var% 2008 ---------------------------------------------------------------

DJ EuroStoxx 50 <.STOXX50E> 2.775,41 -1,01 2.451,48

FTSEurofirst300 <.FTEU3> 971,68 -0,69 831,97

DJ Stoxx banche <.SX7P> 232,64 -1,02 149,51

DJ Stoxx oil&gas <.SXEP> 299,95 -0,51 264,50

DJ Stoxx tech <.SX8P> 183,55 -0,56 152,86 --------------------------------------------------------------- MILANO, 31 agosto (Reuters) - Le borse europee sono in terreno negativo negli scambi della mattinata, mentre gli investitori si aspettano una seduta poco mossa per via della chiusura della borsa di Londra.

"Il calo della Cina ha un impatto significativo e c'è ancora del potenziale al ribasso per gli stock sopravvalutati", dice Gido Giuseppa D'Amato, staregist di Lang & Schwarz.

Il listino di Shanhai <.SSEC> ha chiuso con un calo di oltre 6% e l'indice nel corso della seduta è scivolato al di sotto della media mobile a 125 giorni, vista da molti investitori giapponesi come la soglia cruciale tra un mercato ribassista e un mercato rialzista.

Tra i comparti che pesano maggiormente sul paniere europeo, il settore chimico <.SX4P>, in calo di quasi 1%. Male anche le costruzioni <.SXOP> e il settore automotive <.SXAP>.

Intorno alle 10,15 l'indice europeo FTSEurofirst cede lo 0,69%. Il tedesco Dax <.GDAXI> perde l'1,16% e l'indice francese Cac 40 <.FCHI> l0 0,87%.

Tra i titoli in evidenza:

* BAYER scivola di quasi il 2% dopo che il gruppo farmaceutico ieri ha annunciato che è allo stadio finale della sperimentazione della nuova medicina Xarelto ma ha annunciato difficoltà nel trattamento anti infarto Warfarin.

* L'OREAL cede intorno al 2,7% nonostante Chevreux abbia alzato il target price a 76 da 67 euro e portato il giudizio a "overperform", sulla scia del buon risultato riportato dalla big della cosmesi al scorsa settimana.

* DEUTSCHE POST cede il 2,65%, tra i titoli peggiori a Francoforte dopo che il Ceo Juergen Gerdes, a capo del settore spedizioni, ha sottolineato la necessità di tagliare i costi per evitare perdite nel lungo termine. Commerzbank ha abbassato il giudizio a "hold" da "add".

* In calo anche le banche <.SX7P> con le irlandesi Bank of Irland e Allied Irish Bank a guidare i ribassi, dopo che ieri il governo irlandese si è opposto alla nazionalizzazione dei due istituti di credito.

* Sul fronte dei rialzi STRABAG , in progresso di oltre il 3% dopo che la società attiva nel settore delle costruzioni ha riportato risultati superiori alle attese nel secondo trimestre e ha confermato l'outlook per l'intero 2009.

* MCINERY cede il 36% dopo aver avuto un'iniezione di denaro fresco da parte delle banche creditrici, mostrando una forte debolezza.

* ALCATEL LUCENT cede il 2,14% sulla scia delle dichiarazioni di venerdì della cinese Huawei che non intende rilevare una quota della concorrente francese.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.