Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Qual è il Paese europeo più istruito?

Pubblicato 16.06.2024, 20:45
© Reuters.  Qual è il Paese europeo più istruito?

La popolazione con istruzione terziaria, che rappresenta il livello più alto, varia notevolmente in Europa. In media, quasi un terzo delle persone di età compresa tra i 25 e i 74 anni nell'Ue ha conseguito un diploma di istruzione superiore, comprese le università pubbliche e private, i college, gli istituti di formazione tecnica e le scuole professionali. Il livello di istruzione varia anche in base all'età e al sesso.

Quali sono i Paesi con il più alto tasso di istruzione superiore in Europa? Come variano i livelli di istruzione in Europa? Quali Paesi prestano maggiore attenzione all'istruzione professionale?

Come vengono definiti i livelli di istruzione?

I livelli di istruzione sono definiti come bassi (meno di una scuola superiore), medi (scuola superiore) o alti (studi universitari). La classificazione di Eurostat si basa sulla classificazione internazionale standard dell'istruzione (Isced) e si riferisce a:

  • Basso: istruzione pre-primaria, primaria e secondaria inferiore (livelli Isced 0-2);
  • Medio: istruzione secondaria superiore e post-secondaria non terziaria (livelli Isced 3 e 4);
  • Alta: istruzione terziaria (livelli Isced 5-8). Include università pubbliche e private, scuole superiori, istituti di formazione tecnica e scuole professionali.
Nel 2022, il 31,8 per cento delle persone di età compresa tra i 25 e i 74 anni nell'Ue aveva un livello di istruzione superiore, con una forbice che andava dal 17,4 per cento della Romania al 49,8 per cento dell'Irlanda.

I Paesi nordici e baltici hanno registrato quote più elevate rispetto alla media dell'Ue

Nei Paesi nordici e baltici le percentuali di diplomati dell'istruzione superiore sono state superiori alla media dell'Ue. La Svezia e la Norvegia si sono classificate al terzo e al quarto posto con oltre il 45 per cento dei laureati.

Anche il 44 per cento della popolazione lettone ha conseguito un diploma di istruzione superiore. Anche altri Paesi nordici e baltici hanno registrato quote di laureati superiori alla media Ue.

Nel Regno Unito, il 43,5 per cento della popolazione di età compresa tra i 25 e i 74 anni aveva un diploma di istruzione superiore, una percentuale superiore a quella dei "quattro grandi" Paesi dell'Ue. La Francia (38,2 per cento) aveva la quota più alta, seguita dalla Spagna (38 per cento).

Dopo la Romania, l'Italia ha registrato la quota più bassa di laureati con il 18,5 per cento. Anche la Germania è leggermente al di sotto della media europea (31,5 per cento).

La percentuale di popolazione con un'istruzione superiore era significativamente più bassa nei Paesi candidati all'Ue.

La popolazione con un'istruzione inferiore era superiore al 40per cento in quattro Paesi dell'Ue.

La Turchia ha registrato la quota più alta di popolazione con un basso livello di istruzione, con due terzi (61,8 per cento) con un livello di istruzione inferiore alla secondaria superiore.

Questa percentuale era inferiore al 40 per cento anche in quattro Paesi dell'Ue: Portogallo, Italia, Malta e Spagna.

L'orientamento professionale svolge un ruolo significativo in diversi Paesi

Guardando ai dettagli del livello medio di istruzione, composto da orientamento generale e professionale, la quota di istruzione professionale è considerevolmente alta in diversi Paesi.

La quota di persone con orientamento professionale a livello di istruzione media era superiore al 45 per cento in nove Paesi dell'Ue, tra cui la Repubblica Ceca (63,9), la Polonia (52,2) e la Germania (47,4).

I giovani raggiungono livelli di istruzione più elevati

La quota di diplomati dell'istruzione terziaria aumenta significativamente tra la popolazione più giovane in tutta Europa. Questo dato indica anche l'andamento dei Paesi negli ultimi decenni. Pertanto, il livello della popolazione di età compresa tra i 25 e i 34 anni è ampiamente analizzato dalle istituzioni internazionali.

Più di due quinti della popolazione dell'Ue con istruzione terziaria

Nel 2022, il 42 per cento della popolazione dell'Ue di età compresa tra i 25 e i 34 anni aveva un titolo di studio superiore. La percentuale varia dal 24,7 per cento della Romania al 62,3 per cento dell'Irlanda.

Contrariamente alla popolazione di età compresa tra i 25 e i 74 anni, i Paesi nordici come la Finlandia e l'Islanda hanno una quota di istruzione terziaria inferiore alla media dell'UE.

Questa percentuale era superiore al 50 per cento in un terzo dei Paesi dell'Ue. Dieci Paesi dell'Ue erano inoltre in ritardo rispetto all'obiettivo del 45 per cento fissato dall'Ue per il 2030.

Le donne sono più istruite degli uomini

Nei 35 Paesi europei in cui sono disponibili dati, le donne di età compresa tra i 25 e i 34 anni hanno raggiunto una percentuale di istruzione terziaria superiore a quella degli uomini. Nel 2022, in media, la percentuale di donne con un'istruzione terziaria era del 47,6 per cento, mentre per gli uomini era del 36,5 per cento.

A eccezione della Finlandia, il divario di genere è stato significativamente più alto nei Paesi nordici e baltici a favore delle donne. L'Islanda (25,4 punti percentuali), la Slovenia (23,8 punti percentuali) e la Slovacchia (22,8 punti percentuali) hanno registrato la differenza più alta.

La Turchia (1,3 punti percentuali), la Svizzera (3,6 punti percentuali) e la Germania (4,6 punti percentuali) hanno registrato il divario minore, a dimostrazione del fatto che le quote di donne e uomini con un diploma di istruzione superiore sono molto vicine.

La percentuale di popolazione con un'istruzione superiore si sta sviluppando

Nell'Ue, la percentuale di persone di età compresa tra i 25 e i 74 anni con un'istruzione terziaria è in costante crescita. È passata dal 19,1 per cento nel 2004 al 31,8 per cento nel 2022.

Apprendimento permanente: Adulti in formazione

Anche l'apprendimento permanente è importante perché le persone possono avere bisogno di aggiornare le proprie competenze. Si chiama anche apprendimento degli adulti, ovvero la partecipazione all'istruzione e alla formazione degli adulti.

Secondo Eurostat, comprende tutte le attività di apprendimento finalizzate, siano esse formali, non formali o informali. L'obiettivo è migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze dei partecipanti. L'apprendimento degli adulti è un aspetto importante quando si parla di digitalizzazione e automazione del mercato del lavoro.

Nel 2022, la percentuale di persone di età compresa tra i 25 e i 64 anni nell'Ue che hanno partecipato a corsi di istruzione o formazione nelle 4 settimane precedenti era dell'11,9 per cento, con una forbice che andava dall'1,7 per cento della Bulgaria al 36,2 per cento della Svezia.

Mentre la percentuale di apprendimento degli adulti era elevata nei Paesi nordici, i Paesi balcanici avevano quote significativamente inferiori rispetto alla media dell'Ue.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.