Ultime Notizie
Investing Pro 0

Da Bce "ottimo lavoro" su tassi e attese, attenzione al QT - State Street

Economia 02.02.2023 15:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
EUR/USD
+0,53%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
+1,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+1,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10Y...
+0,88%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT10Y...
-0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
+0,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Aumento dei tassi di 50 punti base anche a marzo e poi "si vedrà". E' stata una Bce in linea con le attese quella di oggi, con la presidente Christine Lagarde che non ha pesato sul mercato come accaduto nelle precedenti riunioni grazie all'annuncio di una 'mini' forward guidance sui tassi.

Mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi, ha chiarito la banca, "farà diminuire nel corso del tempo l’inflazione frenando la domanda e metterà inoltre al riparo dal rischio di un persistente incremento delle aspettative di inflazione".

Un'inflazione che, peraltro, ha raggiunto il +8,5% a gennaio con il dato core che tuttavia sembra non voler scendere, indicando quanto l'aumento dei prezzi sia ormai diffuso e non solo limitato alla componente energetica. 

"Oggi la BCE ha fatto un ottimo lavoro alzando i tassi in linea con le aspettative di mercato e anche la decisione presa nel prossimo meeting potrebbe essere in linea con le attese, dato che un ulteriore rialzo di 50 punti base è stato già anticipato e prezzato di conseguenza", ha scritto in una nota Elliot Hentov, Head of Macro Policy Research di State Street Global Advisors.

Ma al di là di questo, secondo l'economista è probabile che "il dilemma di politica monetaria si ripresenti". L’economia dell’Eurozona, spiega, potrebbe aver evitato di incorrere in un “annus horribilis” grazie "a un rigoroso consumo di energia, all’accumulo prudente di energia e alla fortuna di aver assistito a un inverno mite".

Dall'altra parta, però, sembra improbabile che si verifichino "altri miracoli" e anche un lieve rallentamento dell’economia inizierà "a rendere più complicata la traiettoria di politica monetaria della BCE".

"Di quanto ancora possono aumentare i tassi di interesse in un’economia stagnante, dopo che la banca centrale ha avviato il ciclo di inasprimento più rapido della storia? Chiede Hentov. In totale, "non è possibile un rialzo di oltre 100 punti base prima che la politica monetaria venga percepita come un vincolo alla ripresa economica".

Inoltre, conclude la nota, "la BCE sta riducendo il proprio bilancio, scelta che si ripercuote in modo sproporzionato sulle condizioni del credito europeo rispetto a quelle statunitensi".

"Quindi l’inasprimento monetario si fermerà in primavera, ma siamo ancora ben lontani dalla possibile inversione di rotta della traiettoria al rialzo", avverte infine l'esperto di State Street. 

Leggi anche: Bce alza i tassi di 50 pb: farà lo stesso a marzo, poi "valuterà"

Da Bce "ottimo lavoro" su tassi e attese, attenzione al QT - State Street
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
LIberi Liberi
LIberi Liberi 02.02.2023 19:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Questi non beccano una previsione da 15 anni
Marcello Colombo
Marcello Colombo 02.02.2023 18:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Si è mai vista una risposta così ottimistica ad un aumento dei tassi ( che non sarà l' ultimo )  e al persistere di una inflazione elevatissima ( 8,5% ) ? L' economia insegna il contrario : le borse accusano il colpo e scendono, i rendimenti dei BTP, BUND, salgono. Invece è avvenuto l' opposto. Si dirà che si pensava che andava peggio, ma tutti erano sicuri al 100% che l' aumento sarebbe stato i 50 punti base. E allora ? Mi sa che presto molti ci rimetteranno le penne.
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 02.02.2023 18:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non è detto. La Bce ha definito una linea guida e la sta rispettando. L' inflazione pian pianino cala, i prezzi degli energetici si sono calmierati e il mercato ha avuto tempo per digerirsi tutti i mutamenti del 2022. Ora si guarda al recupero con ottimismo, le big della finanza, le banche e i fondi hanno comprato sui minimi x mesi, il nasdaq pare essere ripartito... ci sono molte avvisaglie che giustificano quanto sta accadendo. A mio avviso è un po' presto x cantare vittoria, ma si sa che i mercati anticipano.
Albert Guidoreni
Albert Guidoreni 02.02.2023 18:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Incantheru Kleomenes veramente dal cot le posizioni nette dei grandi speculatori sono parecchio short…quindi non vedo dove i big hanno comprato sui minimi ….anzi sono a -206k su spx…
Marco Bianco
Marco Bianco 02.02.2023 18:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Diciamo che ultimamente sul mercato sono entrati parecchi polli, la gente durante il covid si è improvvisata trader e grande investitore... e tutt'oggi pensano che faranno soldi . Ma qui non è il covid , qui veramente si faranno male in molti. È matematica ... anche se i tassi dovessero rimanere così senza alzarli è comunque un brutto colpo per chi fa mutui, per le aziende e soprattutto per chi investe... ripeto è matematica! Poi io l'inflazione guardo quella core... quella che effettivamente fanno riferimento le banche centrali e in certi casi non è scesa! Quindi tutto questo ottimismo è artificiale.
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 02.02.2023 18:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
matematica e finanza non vanno di pari passo. Anzi, poche cose sono piu nebulose e irrazionali delle meccaniche di mercato.
Alessio Fratticci
Alessio Fratticci 02.02.2023 18:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Albert Guidoreni ciao albert cos è il cot?
Emil Poleni
Emil Poleni 02.02.2023 18:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutto cresce, è il momento di alzare gli stipendi
Renato Ferrarese
Renato Ferrarese 02.02.2023 18:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Simone Pérez
Simone Pérez 02.02.2023 17:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Cara Bce l'importante è prendere decisioni in linea con le aspettative dei mercati... Equivale a dire che in borsa il motto è vendi, guadagna e pentiti...
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 02.02.2023 17:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
lol esatto
Pippo Calo
Pippo Calo 02.02.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Va tutto molto bene, tranne il potere d' acquisto dei risparmi dei contribuenti.
sus sun
sus sun 02.02.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
in Germania per contrastare l'inflazione e aiutare le famiglie il governo dal 1/1 ll prezzo del gas per le famiglie e le piccole e medie imprese sarà calmierato a 12 cent€/kWh sull’80% del consumo registrato nel 2022 .Un analogo sistema è applicato all’elettricità, con un prezzo calmierato a 40 cent€/kWh sull’80% del consumo di famiglie e Pmi e a 13 cent€. In Italia si pagano 2,65 € al M3 per il gas e 0,88 € kw per l'enegia elettrica. Ed hanno anche tolto le riduzioni delle accise sui carburanti. In Italia siamo sempre i più spremuti, qualunque sia il governo.
Massimo Domenico Bianchini
Massimo Domenico Bianchini 02.02.2023 16:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le uniche cose che non aumentano in Italia sono gli stipendi e le pensioni ...ad aumentare in primis i margini finanziari delle banche !
Artemio Rossoni
Artemio Rossoni 02.02.2023 16:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le banche quest'anno faranno utili a palate, mentre la buste paga grazie a quei campioni dei sindacati, e al fatto che bisogna moderare gli aumenti per non rincorrere l'inflazione ( per questo gli stipendi italia ni sono sottozero da trent'anni), perderanno assieme alle pensioni potere d'acquisto, anche perché l'aumento deciso dal governo è al lordo,quindi dei sette punti, il netto è di cinque, così si perdono minimo tre punti per l'anno scorso, ed altrettanto quest'anno. prosit.
sus sun
sus sun 02.02.2023 16:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Artemio Rossoni Con l'inflazione al 12% i tassi dovrebbero essere tra l'8 ed il 10%. Ora si parla di aumenti dei tassi risibili non in grado di proteggere stipendi e pensioni già fermi da un ventennio. Ma confido che prima o poi la gente inizierà a svegliarsi e capire che qualcuno li sta fregando
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email