Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Ecco quali sono le possibili opportunità nell’azionario nel 2023

Pubblicato 02.01.2023, 09:59
© Reuters.  Ecco quali sono le possibili opportunità nell’azionario nel 2023
DJI
-
IXIC
-
BTC/USD
-

Alla ricerca di segnali per l’asset allocation nella mappa dei vincitori e vinti di un anno turbolento ma molto diverso a seconda dei settori e delle aree. Come capire se e per chi ora il prezzo può essere quello giusto

A cosa potrebbe somigliare il 2023 che si apre oggi per i mercati? Quasi sicuramente non al 2022 appena archiviato, che è stato un anno di molti record. Partito la prima seduta con lo S&P 500 di Wall Street ai massimi di sempre sopra quota 4.800 punti e finito mille punti sotto con la peggior performance dalla crisi finanziaria del 2008, è stato anche l’anno record dell’inflazione in USA e Europa, ai massimi da quaranta e passa anni, e del prezzo del gas nel vecchio continente per la crisi energetica scatenata dalla guerra in Ucraina. E un anno record per la velocità e l’intensità della stretta monetaria della Fed, mai vista da decenni, avviata a marzo per contrastare la corsa dei prezzi di beni e servizi. Si profila un anno record negativo anche per l’economia cinese, che si avvia a chiudere con un PIL sotto il 3% dopo 30 anni ben sopra il 5%, con l’eccezione della ‘V’ post pandemia, e per le criptovalute, con il Bitcoin che ha lasciato sul terreno il 60%.

STORIE DIVERSE IN EUROPA E USA MA ANCHE DENTRO WALL STREET

In realtà i mercati azionari si sono mossi tutt’altro che in sincronia, sia a livello geografico che settoriale. Le Borse europee hanno contenuto il calo del 2022 a meno del 13%, misurato sull’indice pan-europeo Stoxx 600, con la peggior performance dal 2018, mentre Wall Street ha chiuso l’anno peggiore dal 2008 ma con differenze molto forti tra le varie componenti. Il Dow Jones ha limitato il calo a una cifra, lo S&P 500 ha ceduto quasi il 20% e il Nasdaq ha perso un terzo del suo valore. Sono differenze di non poco conto, perché le risalite sono molto più impegnative delle discese. All’indice dei principali 30 titoli di Wall Street basta recuperare il 12% per tornare in vetta, lo S&P 500 deve camminare in rialzo del 26% dai livelli attuali per tornare al punto di partenza, e il Nasdaq ha davanti una parete del 60% da scalare. Calcolate dal fondovalle le percentuali si allargano parecchio rispetto a quelle misurate dalle vette...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.