Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Auto, Ue: dal Consiglio via libera al Regolamento Euro 7. Le novità

Pubblicato 25.09.2023 13:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.

Investing.com -- Il Consiglio europeo ha adottato oggi la sua posizione sulla proposta di regolamento per l'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli, riguardo alle loro emissioni e alla durata delle batterie, meglio nota come Euro 7. Il nuovo regolamento, che per la prima volta riguarda le autovetture, i furgoni e i veicoli pesanti in un unico atto giuridico, mira a stabilire norme più adeguate per le emissioni dei veicoli e a ridurre ulteriormente le emissioni inquinanti del trasporto stradale.

Ma la normativa stabilisce anche limiti per le emissioni non di scarico, come le particelle provenienti da freni e pneumatici. Una previsione richiesta in particolare da Italia, Francia, Spagna e Repubblica Ceca, per introdurre un controllo sull’inquinamento prodotto dai veicoli elettrici.

Inoltre, l’Euro 7 prevede requisiti minimi di prestazione per la durata delle batterie delle auto elettriche e impone requisiti più severi per la durata del veicolo. Il regolamento prevede anche l'uso di tecnologie avanzate e di strumenti di monitoraggio delle emissioni.

Ulteriore novità, su cui si basava la proposta della Spagna appoggiata da Italia, Francia e Repubblica Ceca, riguarda l’estensione del periodo entro il quale le nuove disposizioni saranno applicate, portato a due anni e mezzo dall’entrata in vigore del regolamento per le auto, invece di due anni.

La posizione del Consiglio, spiega Bruxelles in una nota, “trova un equilibrio tra requisiti rigorosi per le emissioni dei veicoli e investimenti aggiuntivi per l'industria, in un momento in cui le case automobilistiche europee stanno attraversando una fase di trasformazione verso la produzione di auto a emissioni zero”.

L'approccio generale mantiene i limiti di emissione e le condizioni di prova esistenti per i veicoli leggeri. Nel caso dei veicoli pesanti, i limiti di emissione sono più bassi e le condizioni di prova leggermente modificate. L'Euro 7 contiene anche una disposizione speciale sugli autobus urbani per garantire la coerenza con l'obiettivo di emissioni zero per questi veicoli proposto di recente per il 2030.

"Successo dell'Italia in Europa, dove il regolamento Euro 7 ha recepito le proposte concrete del nostro Paese che conciliano tutela dell'ambiente e salvaguardia delle produzioni europee senza regali a Paesi leader dell'elettrico come la Cina", esulta il ministero dei Trasporti in una nota.

Il provvedimento, prosegue il Mit, “è significativo perché mette in minoranza le posizioni ideologiche della sinistra europea, e può essere un passo importante in vista della futura maggioranza. Il successo sul tema automotive si somma a un altro dossier significativo, quello relativo al Brennero con la netta presa di posizione della Commissaria Valean sulla procedura di infrazione contro l'Austria per i divieti unilaterali. È l'ennesima conferma della ragionevolezza e della solidità delle richieste italiane, ribadite da Matteo Salvini anche nel Consiglio informale dei ministri dei Trasporti Ue a Barcellona".

Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, “Il fronte della responsabilità sul regolamento Euro 7 è riuscito in quello che molti ritenevano impossibile: un vero ribaltamento delle forze in campo, che cambia la maggioranza in Ue”.

A margine del Consiglio Competitività in corso a Bruxelles, il ministro ha affermato che “il testo approvato oggi, profondamente migliorato rispetto alla proposta iniziale della Commissione, risponde ad una visione finalmente concreta, realistica, pragmatica più volte reclamata dall'Italia”. In sostanza, ha concluso Urso, “Prevale finalmente la ragione sulla ideologia”.

Potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 26 settembre " Primi passi nell'analisi tecnica (Parte 3)" a QUESTO LINK.

Auto, Ue: dal Consiglio via libera al Regolamento Euro 7. Le novità
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (8)
Antonio Lorenzo
Antonio Lorenzo 26.09.2023 8:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'investimento con la piattaforma Lͦeͦwͦiͦsͦ_ͦcͦhͦaͦrͦlͦeͦsͦfͦxͦtͦ su ïń,ṩẗä,qŕä,ṃďä non solo ha aumentato il mio portafoglio, ma mi ha fatto recuperare tutto ciò che ho perso in passato, oggi vinco sempre tutte le mie operazioni con fiducia.⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲⛲
mario kurz
mario kurz 25.09.2023 15:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vi piace l' Europa? allora succhiate senza lamentarvi
Baggi Roberto
Baggi Roberto 25.09.2023 15:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
a partire da 80 mila euro?
Nome Cognome
juninho 25.09.2023 15:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...fuori da questa gabbia di matti subito...!!!
EM An
EM An 25.09.2023 15:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Scusa ma ci obbligano alla batteria e poi approvano euro7?! Ma che si fanno...
In gold We trust
In gold We trust 25.09.2023 15:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sempre i soliti tromboni, le direttive dovrebbero consigliare gli stati membri, invece obbligano...e gli eurotossicodipendenti applaudono e sono felici con barattoli di vaselina tra le mani pronta da spalmare
Valerio Marani
Valerio Marani 25.09.2023 15:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fede Trade
Fede Trade 25.09.2023 15:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
moriremo tutti VERDI, così i sinistri saranno soddisfatti.
Nome Cognome
juninho 25.09.2023 15:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...morirete... ahahahah  xD
In gold We trust
In gold We trust 25.09.2023 13:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma Urso...l'ha capita l'inchiappettata? Per me no! Povera Ita-glia
Massimiliano Uno
Massimiliano Uno 25.09.2023 13:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Illuminaci!
In gold We trust
In gold We trust 25.09.2023 13:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi sa non l'hai capita nemmeno tu!
Nome Cognome
juninho 25.09.2023 13:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...l'inkiappettata l'ha capita, ma quello che lui non ha ancora capito è che crede di avere le mutande di ghisa... xD
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email