L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano verso peggior settimana in un mese, deboli banche, petroliferi

Pubblicato 23.06.2023, 17:02
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
TLIT
-
ENI
-
SPMI
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si avvia a chiudere in calo l'ultima seduta di una settimana densa sul fronte delle banche centrali registrando, per l'intera ottava, il peggior andamento dell'ultimo mese.

I mercati hanno reagito con un certo nervosismo alle indicazioni dei banchieri centrali di voler proseguire con una politica monetaria restrittiva che potrebbe mettere in ulteriore sofferenza la ripresa economica globale, mentre i dati macro continuano a offrire segnali preoccupanti.

Indicazioni negative sono giunte nel corso della mattinata dai dati Pmi di Germania e Francia e, in generale, nell'eurozona, cosi come nel pomeriggio degli Usa.

L'attenzione sulle banche centrali proseguirà anche la prossima settimana con l'importante appuntamento del Forum annuale della Bce di Sintra dal 26 al 28 giugno, mentre venerdì sotto i riflettori sarà il dato sull'inflazione della zona euro.

Alle 16,45 l'indice Ftse Mib perde lo 0,45%, e si avvia a chiudere la settimana con un calo di poco oltre il 2%, peggior andamento da quattro settimane. Volumi intorno a 1,4 miliardi di euro.

Scendono un po' tutti i comparti, dai petroliferi all'automotive, alle banche che pur avevano tenuto nelle prime sedute della settimana. In rialzo le utility che beneficiano del loro carattere difensivo e del calo dei rendimenti dei titoli di stato stamani.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

In un contesto negativo per i prezzi del petrolio, Saipem (BIT:SPMI) è in fondo al Ftse Mib con -4%, mentre Eni (BIT:ENI) recupera delle perdite della prima parte di seduta e cede mezzo punto percentuale nel giorno dell'annuncio della mega-acquisizione con Var Energi di Neptune Energy, per un enterprise value di 4,9 mld dollari, e da cui potrebbero emergere sinergie per un miliardo di euro.

In una seduta volatile Tim (BIT:TLIT) è poco sotto la parità dopo che il Cda ha dato ieri sera l'esclusiva a Kkr per la cessione della rete.

(Andrea Mandalà, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.