Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Borse contrastate: Nvidia spinge il tech, accordo debito Usa più vicino

Pubblicato 26.05.2023 09:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
EUR/USD
+0,10%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LHAG
+0,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+1,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ASML
+1,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Mercati europei a due velocità questo venerdì, con DAX, FTSE MIB in negativo e CAC 40 e FTSE 100 in positivo. Aiutano gli acquisti registrati in Asia e Wall Street, quest'ultima spinta dalla trimestrale di NVIDIA (NASDAQ:NVDA) e dagli effetti sul Nasdaq (+1,7% giovedì).

L'effetto Nvidia si registra anche in Europa, con i colossi dei semiconduttori come ASML (AS:ASML) e la più piccola STMicroelectronics (BIT:STMMI) che stanno estendendo i guadagni realizzati alla vigilia.

Intanto sta per finire anche questa stagione delle trimestrali, con risultati che in larga parte hanno superato le attese del mercato aiutando le posizioni long. Pochi movimenti su Lufthansa (ETR:LHAG), dopo che la compagnia aerea tedesca ha annunciato giovedì l'acquisizione di una partecipazione del 41% in ITA Airways, l'ex Alitalia, con la possibilità di salire al 90% nei prossimi tre anni.

Tra le notizie economiche, fanno riflettere le parole del presidente della Bundesbank Joachim Nagel che ieri non si è tirato indietro di fronte alla possibilità di nuovi aumenti dei tassi. "Per allontanare lo spettro dell'inflazione, noi dell'Eurosistema abbiamo agito con determinazione", ha detto. "Il Consiglio direttivo della BCE continuerà sulla strada della stretta monetaria per superare l'alta inflazione".

Prospettive indicate anche da HSBC (LON:HSBA) nell'ultimo report sull'Eurozona, dove vengono spiegate le ragioni per cui la banca inglese ritiene possibili altre 3 aumenti dei tassi da parte di Francoforte, con il rischio però di un rialzo eccessivo del costo del denaro con effetti negativi su crescita e spread di credito.

Arrivano buona notizia invece da Washington, dove sia Dem che repubblicani hanno evidenziato un miglioramento dei colloqui sul debito, suggerendo la possibilità di un accordo entro la data X del 1 giugno. Le due parti sembrano essere vicine a un accordo che aumenterebbe per due anni il tetto del debito pubblico ora fissato a 31.400 miliardi di dollari, con soli 70 miliardi di dollari a separare i gruppi su una cifra totale che, secondo le voci di stampa, dovrebbe supererebbe i 1.000 miliardi di dollari.

Tra le materie prime, Brent e Wti in ribasso continuando la debolezza della sessione precedente, dopo che la Russia ha minimizzato la prospettiva di ulteriori tagli alla produzione dell'OPEC+ nella riunione del mese prossimo.

Il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato giovedì di non aspettarsi nuove misure da parte del cartello in occasione della riunione del 4 giugno, smentendo le osservazioni del ministro dell'Energia saudita, il principe Abdulaziz bin Salman, che all'inizio della settimana aveva mandato un messaggio agli speculatori affermando che "devono fare attenzione".

Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio “Portafogli rotazionali: come costruirli e quanto rendono” cliccando a QUESTO LINK.

Borse contrastate: Nvidia spinge il tech, accordo debito Usa più vicino
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
MARCO SCHIAVO
MARCO SCHIAVO 26.05.2023 10:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Come cambiare un articolo al volo ahahahah
Augusto Bollinger
Augusto Bollinger 26.05.2023 10:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
1000 miliardi li fumano in 3 mesi
Baggi Roberto
Baggi Roberto 26.05.2023 9:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
erano positive...☕
MARCO SCHIAVO
MARCO SCHIAVO 26.05.2023 9:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Positive un paio di p.
Nik Mantegna
Nik Mantegna 26.05.2023 9:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
? Positive?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email