Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Borse in rosso dopo Fitch: ASML rimbalza sui conti di Nvidia, recupera STM

Pubblicato 25.05.2023 09:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
FCHI
-1,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-1,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
-2,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ASML
-0,83%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
+0,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMMI
-0,81%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Apertura negativa per DAX, FTSE MIB, CAC 40e FTSE 100, con gli indici che così estendono i pesanti ribassi di mercoledì che hanno visto l'indice italiano, particolarmente esposto alle banche, perdere oltre 600 punti.

Il calendario macro europeo di oggi è piuttosto magro, ma ci sono alcuni numeri importanti arrivati dalla Germania: la pubblicazione del PIL tedesco del primo trimestre ha confermato la contrazione dell'economia più grande d'Europa nei primi tre mesi dell'anno, con un calo della crescita dello 0,3% nel trimestre, e una contrazione dello 0,2% rispetto al primo trimestre 2022.

L'indice GfK tedesco di giugno sulla fiducia dei consumatori ha mostrato che il sentiment è rimasto debole nel principale motore di crescita della zona euro, con l'indice che è migliorato solo leggermente a -24,2 a giugno da -25,7 del mese precedente. La lettura di oggi mostra che le prospettive economiche della Germania sono peggiorate per la prima volta da ottobre, con l'indicatore delle aspettative dell'istituto Ifo che è sceso a 88,6 a maggio da 91,7 del mese precedente.

Tuttavia, nonostante le prospettive negative, la Banca Centrale Europea dovrebbe alzare ulteriormente i costi di finanziamento per riportare l'inflazione al suo obiettivo, ha dichiarato il membro del Consiglio direttivo Bostjan Vasle in un'intervista rilasciata a un quotidiano sloveno giovedì. Vasle si unisce a molti altri membri del Consiglio direttivo della BCE, composto da 26 membri, nel richiedere ulteriori rialzi che potrebbero protrarsi anche oltre i mesi estivi.

Dall'altra sponda dell'Atlantico, preoccupa la lentezza dei negoziati sull'innalzamento del tetto del debito. L'agenzia di rating Fitch ha segnalato la possibilità di un declassamento del rating "AAA" degli Stati Uniti nella tarda serata di mercoledì, affermando che, pur prevedendo che alla fine un accordo verrà raggiunto prima della scadenza di inizio giugno, la continua incertezza ha fatto emergere il rischio di un potenziale default degli Stati Uniti.

Passando alle società, attenzione ai chip-maker, dopo le solide prospettive emerse dalla trimestrale di Nvidia (NASDAQ:NVDA): ad Amsterdam il colosso ASML (AS:ASML) balza oltre il 4%, mentre STMicroelectronics (BIT:STMMI) guadagna l'1,7% a Milano dopo un avvio di seduta in ribasso.

Nvidia ha dato previsioni ottimistiche per i prossimi mesi parlando della spinta derivante dal "crescente interesse per l’intelligenza artificiale", a cui si aggiungono numeri di bilancio superiori alle stime di consenso. La società ha registrato un utile per azione di 1,09 dollari su un fatturato di 7,19 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da Investing.com avevano previsto un utile per azione di 0,92 dollaro su un fatturato di 6,52 miliardi di dollari

Sono previste inoltre le trimestrali di importanti aziende come il colosso alimentare Tate & Lyle (LON:TATE), l'azienda di prodotti chimici speciali Johnson Matthey (LON:JMAT) (LON:JMAT) e l'azienda di forniture idriche United Utilities (LON:UU).

Tra le materie prime, Brent e greggio Wti ritracciano dai massimi di tre settimane, tra la crescente pressione di un dollaro forte e l'incertezza sui negoziati per il tetto del debito degli Stati Uniti. La valuta statunitense è salita ai massimi di due mesi durante la notte sulle aspettative che i tassi statunitensi rimarranno più alti ancora a lungo, rendendo il greggio più costoso per gli acquirenti internazionali e soffocando la domanda.

Entrambi i benchmark sono saliti di quasi il 2% mercoledì dopo che i dati ufficiali hanno mostrato che le scorte di greggio degli Stati Uniti sono scese più del previsto nella scorsa settimana.

Borse in rosso dopo Fitch: ASML rimbalza sui conti di Nvidia, recupera STM
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 25.05.2023 11:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vedremo dei risultati colossali su Nvidia...
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 25.05.2023 11:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
come quali solide prospettive? Nvidia e in combutta con l'intelligenza artificiale..
Francesca Sam
Francesca Sam 25.05.2023 11:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
f u c k Nvidia stava crollando tutto così bene 😡
THE Real
THE Real 25.05.2023 10:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma quali solide prospettive di Nvidia!!!! Conti in contrazione rispetto allo stesso trimestre anno precedente, però basta dire lo storytelling giusto con le due parole magiche:AI (lo storytelling del Metaverso non funzionava, anzi, e lo hanno eliminato) e vogliono far passare conti in contrazione come un risultato positivo da festeggiare. Venditori di fumo e di storie.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email