Ultime Notizie
Investing Pro 0

C'è spazio per la 'Fomo', il tech non è ancora in ipercomprato - Barclays

Pubblicato 31.05.2023 12:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
NDX
+0,83%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+2,95%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BARC
-1,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Gli strategist di Barclays (LON:BARC) hanno detto la loro riguardo all'attuale rally dei titoli tech, alimentato dall'outlook di Nvidia sulle prospettive del mercato dell'intelligenza artificiale.

Il Nasdaq 100 è ora ai massimi degli ultimi 13 mesi, dopo che la società dei chip entrata ieri nel club dei titoli da mille miliardi di dollari di market cap ha fatto sapere che per il secondo trimestre i ricavi sono previsti a 11 miliardi di dollari rispetto ai $7,13 miliardi stimati dal consenso grazie ad un'impennata della domanda per i chip e sistemi avanzati utili all'IA.

Nonostante il forte interesse per il settore, da Barclays scrivono che il settore tecnologico "non è così affollato", in quanto gli afflussi sono andati "principalmente verso i titoli Growth e Quality".

Per questo motivo, Barclays rimane rialzista sul settore, in quanto la FOMO (fear of missing out) "potrebbe avere più spazio" e quindi attirare più investitori sul settore. 

"Nonostante un azionario resiliente e la frenesia del tech, l'esposizione azionaria è nel migliore dei casi neutrale. Quindi, a nostro avviso, è abbastanza simmetrica dal punto di vista del rapporto rischio/rendimento. Inoltre l'ingente liquidità in eccesso significa che gli investitori possono continuare a comprare i ribassi, come hanno fatto finora quest'anno", hanno spiegato in una nota ai clienti.

Gli esperti della banca inglese hanno poi sottolineato che "i fondi sistematici e gli hedge fund sono ora i principali buyer di titoli azionari", mentre fondi comuni e piccoli trader "restano cauti sulle equity".

Articolo originale di StreetInsider

C'è spazio per la 'Fomo', il tech non è ancora in ipercomprato - Barclays
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (11)
Fabio Franceschini
Fabio Franceschini 01.06.2023 21:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
allora shortiamo a leva 3
Manuel Fantoni
ManuelFantoni 31.05.2023 18:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Consigliano di comprare per fare salire quello che loro hanno già poi scaricano insieme ad altri e tu rimani con il cerino in mano poi fanno uscire il prossimo report dive dicono : sai che c’è erano da vendere e non prevediamo che risalgano a breve. E chi aveva creduto a loro oggi e’ incastrato per anni. Gioco visto e rivisto fare a questi f a r a b u t t i
Giuseppe Ganino
Giuseppe Ganino 31.05.2023 17:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vendere subito signori si scende
davide mancino
davide mancino 31.05.2023 16:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Noooo non è in ipercomprato. Macché. Che patetici che siete. Alimentate le bolle che vi fa bene, da bravi.
Fabi Wi
Fabi Wi 31.05.2023 16:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dovrebbero pagare caro per le ca zz ate che scrivono, ma purtroppo nn è mai così!
Francesca Sam
Francesca Sam 31.05.2023 16:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ladriiiiiii
Enrico Bertuccioli
Enrico Bertuccioli 31.05.2023 16:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quando fanno cosi si creano spazio per chiudere le loro posizioni e raccontano balle
Gianpaolo Pasi
Gianpaolo Pasi 31.05.2023 15:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Infatti io ho venduto indice NQ leva 3
TRIKKEBALLAKKE TRIKKE
TRIKKEBALLAKKE TRIKKE 31.05.2023 14:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
iniziate pure a comprare voi ......
Andrea Rilli
Andrea Rilli 31.05.2023 14:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
in questo caso mi sembra non abbiano detto una castroneria; effettivamente solo 3,4 titoli i cosiddetti growth e quality , hanno beneficiato dei maggiori rialzi.
Marco Bianco
Marco Bianco 31.05.2023 14:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Siamo pur sempre in fase recessiva... se crolla il mercato va sotto tutto. Coi tassi così alti possiamo regere quanto? 6 mesi- 1 anno? Per me finchè non tagliano è una bilancia che rischia di spezzarsi
Giotto Regi
Giotto Regi 31.05.2023 13:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
tu pensi che Barclays non sia attendibile??
Manuel Fantoni
ManuelFantoni 31.05.2023 13:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fare il contrario di quello che dicono questi
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email