Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Chemours ottiene 60 milioni di dollari in sovvenzioni del DOE per l'idrogeno

EditorRachael Rajan
Pubblicato 20.03.2024, 12:43
© Reuters.
CC
-

WILMINGTON, Del. - The Chemours Company (NYSE:CC), leader globale nelle soluzioni chimiche, ha annunciato di aver ottenuto dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) sovvenzioni per 60 milioni di dollari. I fondi, che fanno parte della legge bipartisan sulle infrastrutture, promuoveranno lo sviluppo di una tecnologia avanzata delle membrane per l'elettrolisi dell'acqua a membrana a scambio di protoni (PEM) e la creazione di un consorzio incentrato sulla circolarità dei materiali per l'idrogeno pulito.

Chemours utilizzerà la sua esperienza per innovare una membrana Nafion™ durevole e ad alte prestazioni, volta a migliorare l'efficienza degli stack di elettrolizzatori PEM. L'obiettivo del progetto è produrre soluzioni scalabili ed economicamente vantaggiose per rispondere alle attuali sfide dell'industria dell'idrogeno. Inoltre, Chemours parteciperà a H2CIRC, un consorzio che mira al recupero e al riciclaggio sostenibile dei materiali provenienti da celle a combustibile ed elettrolizzatori.

Stefanie Kopchick, Hydrogen Business Venture Leader di Chemours, ha sottolineato il ruolo dell'azienda nel promuovere l'economia dell'idrogeno e il suo impegno per la sostenibilità. Secondo Kopchick, le sovvenzioni selezionate dal DOE rafforzano la posizione di Chemours e i suoi sforzi di collaborazione con partner pubblici, privati e accademici nella promozione dell'idrogeno come fonte di energia pulita.

Gerardo Familiar, Presidente di Advanced Performance Materials di Chemours, ha sottolineato il ruolo critico dell'azienda nella catena di approvvigionamento dell'idrogeno. Familiar ha sottolineato lo status di Chemours come fornitore leader mondiale di ionomeri e membrane per l'elettrolisi PEM e il suo coinvolgimento nell'Appalachian Regional Clean Hydrogen Hub (ARCH2).

Le sovvenzioni del DOE fanno parte di una più ampia iniziativa di finanziamento da 750 milioni di dollari volta a far progredire le tecnologie dell'idrogeno e a rafforzare le capacità di produzione e riciclaggio per i sistemi di idrogeno pulito. L'iniziativa è in linea con la strategia e la tabella di marcia nazionale per l'idrogeno pulito degli Stati Uniti, che si concentra sulla riduzione dei costi, sulla produzione, sulle catene di approvvigionamento e sulla creazione di posti di lavoro a livello nazionale.

Chemours, con la sua significativa presenza sul mercato in vari prodotti e soluzioni chimiche, è pronta a sfruttare queste sovvenzioni per contribuire ulteriormente alla transizione verso l'energia pulita attraverso la sua chimica e tecnologia avanzata. Il sostegno finanziario del DOE dovrebbe accelerare gli sforzi dell'azienda nello sviluppo della tecnologia dell'idrogeno e nelle pratiche sostenibili.

Le informazioni contenute in questo articolo si basano su un comunicato stampa di The Chemours Company.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.