L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Ftse Mib peggiora trascinato da banche e trimestrali

Pubblicato 09.05.2019, 15:03
© Reuters.  Ftse Mib peggiora trascinato da banche e trimestrali
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
ES35
-
IT40
-
CRDI
-
LDOF
-
BMPS
-
TRN
-
MDBI
-
BAMI
-
AZMT
-
BRBI
-
DE10IT10=RR
-

Di Mauro Speranza

Investing.com - Scende sotto quota 21 mila il Ftse Mib cedendo l’1,39%, tra i peggiori in Europa dove il Cac 40, l’Ibex 35 e il Dax sono in calo superiore all’1%, e il Ftse 100 cede lo 0,40%.

A pesare in tutta Europa sono ancora le incertezze legate ai colloqui USA-Cina, alla vigilia dell’entrata in vigore dei dazi prevista per domani.

La delegazione cinese è giunta a Washington per proseguire le trattative, dopo che da Pechina hanno assicurato di aver sempre rispettato le promesse, rispondendo così a Donald Trump che aveva motivato l’avvio dei dazi con l’atteggiamento della Cina. Il negoziatore statunitense, Robert Lighthizer, inoltre, aveva affermato che i cinesi si erano macchiati di “erosione degli impegni presi” nel corso delle discussioni svoltesi nella settimana scorsa.

A Milano, intanto, prosegue la settimana delle trimestrali, mentre lo spread continua a crescere superando quota 257 punti.

Prima dell’apertura della borsa era stato il turno di Unicredit (MI:CRDI), la quale aveva annunciato una prima trimestrale “migliore degli ultimi 10 anni”. Il titolo, però, ha aperto in negativo e ora sta cedendo oltre lo 0,80%.

Crolla a picco Banco Bpm (MI:BAMI), cedendo oltre il 7%, con i deludenti ricavi della trimestrale. Conti che sono stati bocciati dalle agenzie Kepler Cheuvreux (a “reduce” dal precedente “hold”) e Equita SIM (target price ridotto a 2,8 rispetto al 3 anteriore).

Male anche Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS), che vira in negativo dopo una mattinata sostenuta, cedendo oltre l’1%. La trimestrale della banca cinese ha visto un calo dell’utile netto a 28 milioni rispetto ai precedenti 188 milioni.

Calo di quasi il 2% per Mediobanca (MI:MDBI), con i ricavi del primo trimestre 2019 in crescita del 4,6%, ma in calo del 5% negli ultimi tre mesi 2018.

Fuori dal settore bancario, hanno rilasciato gli utili:

- Terna (MI:TRN), tra i pochi positivi tra le blue chips, segnalando un utile netto in crescita dell’1,8%;

- Leonardo (MI:LDOF), che sprinta a +5%, con una crescita a doppia cifra per ordini e ricavi e un’accelerazione della redditività con l’utile netto di periodo che migliora del 54% a 77 milioni di euro;

- Brembo (MI:BRBI), in flessione di oltre il 3%, dopo il trimestre chiuso con un utile netto di 64,4 milioni di euro, in calo del 5,5%, rispetto agli 68,2 milioni dell’analogo periodo dell’anno precedente

- Azimut (MI:AZMT), a picco del 5% nonostante i ricavi trimestrali a +5%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.