

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Alessandro Albano
Investing.com - Nessuna incongruenza su fondamentali e bilancio. A scatenare il sell-off di venerdì scorso su Deutsche Bank (ETR:DBKGn) sarebbe stata una trade speculativa da 5 milioni di euro sui credit default swaps della banca, stando ad un'indiscrezione riportata inzialmente da Bloomberg.
I CDS sono dei contratti assicurativi altamente illiquidi che proteggono l'investitore dai potenziali rischi sui bond dell'emittente, e possono essere acquistati senza detenere l'asset sottostante, provocando quindi, in caso di short o altre speculative trades, un potenziale effetto domino sulla percezione del rischio della società e degli strumenti finanziari emessi come appunto accaduto sul finire della scorsa settimana.
E visto che da 5 milioni di euro di ordine Deutsche Bank ha registrato una perdita sul mercato di 1,6 miliardi di euro, i regolatori finanziari avrebbero fatto partire un'indagine per risalire all'origine della trade e capire chi ha fatto partire l'ordine che ha scatenato il panico su tutti i mercati europei.
Secondo le fonti citate da Bloomberg, l'operazione sarebbe stata piazzata come copertura su altri investimenti, mentre il giovedì precedente sarebbe stato effettuato un ordine sui CDS senior a cinque anni della Deutsche Bank che avrebbe attirato l'attenzione degli operatori di mercato.
Ad evidenziare il problema degli swap sul rischio di DB è stato anche il presidente del Consiglio di vigilanza della Bce, Andrea Enria, il quale in una conferenza a Francoforte tenutasi martedì ha confessato di aver avuto preoccupazioni per "il livello di nervosismo e di inquietudine che ho percepito nel mercato e tra gli investitori".
"Ci sono mercati come quello dei single-name Cds che sono molto opachi, molto superficiali e molto illiquidi, e con pochi milioni (di euro) la paura si diffonde alle banche da un trilione di euro di asset e impatta i prezzi delle azioni e anche i deflussi dei depositi", ha aggiunto, chiedendo che questi strumenti siano compensati a livello centrale.
Vi ricordiamo infine che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 Marzo "Permanent Portfolio: come resistere alla tempesta!", cliccando su QUESTO LINK.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.