Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Listini asiatici contrastati: bene la Cina, in calo Tokyo e Mumbai

Mercato azionario 30.01.2023 09:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
HK50
-1,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BIDU
+3,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NSEI
-0,77%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ADEL
-2,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TWII
-0,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SSEC
-1,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Ambar Warrick

Investing.com - Listini asiatici perlopiù in calo questo lunedì, in un clima di attesa per il vertice della Federal Reserve e per i dati economici di questa settimana, mentre le azioni cinesi sono salite nettamente alla ripresa degli scambi dopo una settimana di vacanza.

Gli indici cinesi Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite sono saliti rispettivamente dell’1,2% e dello 0,7%, con i mercati che hanno scommesso che l’economia del Paese è stata ulteriormente sostenuta dalla prima festività del Capodanno lunare senza restrizioni COVID in tre anni. I media statali hanno riferito che i viaggi e i consumi interni hanno registrato una forte ripresa nell’ultima settimana. 

Nel fine settimana il governo cinese ha inoltre ribadito l’intenzione di sostenere la spesa e di promuovere i consumi locali. 

La ripresa dell’economia cinese è di buon auspicio per i mercati asiatici in generale, data la loro dipendenza dal Paese come partner commerciale. Ma dato che il Paese sta anche affrontando la peggiore epidemia di COVID-19, i tempi rimangono incerti.

I mercati attendono i dati sull’attività economica cinese questa settimana per valutare quanto l’economia abbia beneficiato del ridimensionamento delle misure anti-COVID. 

Questa settimana i riflettori saranno accesi sul vertice della Federal Reserve. Si prevede un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base, le sue prospettive di politica monetaria saranno tenute sotto stretta osservazione, dato che i dati recenti hanno dipinto un quadro piuttosto contrastante della più grande economia del mondo.

I titoli tecnologici sono stati i peggiori della giornata, con l’indice Hang Seng di Hong Kong in calo dell’1,8% a causa delle forti perdite di titoli importanti come Alibaba Group Holding Ltd (HK:9988) e Tencent Holdings Ltd (HK:0700). 

Ma il motore di ricerca Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) (HK:9888) è andato in controtendenza, salendo di quasi il 3% dopo che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe intenzione di lanciare la propria intelligenza artificiale in stile ChatGPT. 

Questa settimana è prevista la pubblicazione di una serie di report dei colossi tech statunitensi, che dovrebbero fornire ulteriori spunti ai titoli tecnologici globali.

Il KOSPI della Corea del Sud è sceso dell’1,4%, mentre l’indice giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,1%. In settimana sono attesi anche i dati sull’occupazione non agricola negli USA per il mese di gennaio, con il mercato del lavoro che rimane un punto di riferimento fondamentale per le indicazioni sull’economia. 

Ancora in calo i titoli indiani, con gli indici Nifty 50 e BSE Sensex 30 che hanno toccato i minimi di tre mesi, mentre il crollo delle azioni del gruppo Adani non sembra volersi arrestare.

Il conglomerato ha negato le accuse di manipolazione e frode azionaria sollevate da un recente rapporto short di Hindenburg Research, ma i titoli dell’azienda sono crollati fino al 20%. 

Tuttavia, le azioni di Adani Enterprises Ltd (NS:ADEL), l’azienda di punta del conglomerato, sembravano aver arginato le recenti perdite, e negli scambi mattutini erano in rialzo del 2,5%.

Listini asiatici contrastati: bene la Cina, in calo Tokyo e Mumbai
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email