NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Nvidia verso nuovi massimi? Ecco cosa indica il grafico

Pubblicato 16.08.2023, 21:30
© Reuters.  Nvidia verso nuovi massimi? Ecco cosa indica il grafico
NDX
-

Benzinga - Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) ha registrato un andamento pressoché piatto nella giornata di mercoledì, continuando a consolidare l'impennata di lunedì, che ha visto il titolo chiudere la sessione di trading in rialzo dell'8,66%.

Il rialzo è avvenuto in parallelo con l'S&P 500, che è stato negoziato in modo piatto con un volume inferiore alla media in vista della pubblicazione dei verbali di luglio della Federal Reserve, che forniranno agli investitori indizi sull'intenzione della banca centrale di continuare la campagna di rialzo dei tassi fino alla fine dell'anno.

Una volta pubblicati i verbali, è probabile che la volatilità del mercato azionario aumenti, soprattutto se le reazioni alle notizie saranno negative. I trader che desiderano negoziare la potenziale volatilità hanno a disposizione diverse opzioni, tra cui il ConvexityShares Daily 1.5x SPIKES Futures ETF (NYSE:SPKY).

SPKY è un fondo con leva 1,5x che segue l'indice SPIKES Futures Short-Term e misura la volatilità dei titoli azionari a base ampia in modo simile al ProShares Ultra VIX Short Term Futures ETF (NYSE:UVXY), che segue il movimento dell'indice S&P 500 VIX Short-Term Futures.

Per ogni movimento giornaliero dell'1% dell'indice SPIKES Futures Short-Term, il fondo SPKY cerca di muoversi dell'1,5%, il che significa che è destinato a operazioni a breve termine e non dovrebbe essere tenuto per un lungo periodo di tempo.

Per quanto riguarda Nvidia, il titolo si è posizionato in un possibile modello a bandiera rialzista sul grafico giornaliero. Se il pattern viene riconosciuto, la multinazionale tecnologica potrebbe tornare verso i massimi storici.

Il grafico di Nvidia

Il bull flat di Nivida ha iniziato a formarsi lunedì, con l'asta al rialzo creata quel giorno e la bandiera inclinata verso il basso stampata lunedì e martedì. Se il modello verrà riconosciuto, il movimento misurato sarà di poco inferiore al 9%, il che suggerisce che il titolo potrebbe tornare verso il livello di 480 dollari.

  • Sebbene Nvidia sembri formare una bandiera rialzista, il titolo rimane in una tendenza al ribasso, iniziata il 17 luglio. Il massimo più recente si è formato il 4 agosto a 456,42 dollari e il minimo più recente è stato stampato lunedì a 403,11 dollari.
  • Se Nvidia subisce una reazione ribassista ai verbali della Fed e scende sotto i 403 dollari, il massimo della giornata di martedì servirà come prossimo limite inferiore all'interno del pattern, la bull flag verrà negata e continuerà la tendenza al ribasso. Se invece il titolo romperà al rialzo il pattern della bandiera toro, la tendenza al ribasso verrà negata e si profilerà un nuovo trend rialzista.
  • Nvidia ha una resistenza sopra i 480,88 dollari e il livello psicologicamente importante di 500 dollari e un supporto sotto i 439,90 dollari e i 419,38 dollari.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.