🚀 I titoli selezionati dall'IA a giugno sono saliti alle stelle, con Adobe +18,1% in 11 giorni.
Non perdetevi le prossime scelte di luglio.
Sblocca l'elenco completo

Potenziale calo dell'immigrazione negli Stati Uniti prima e dopo le elezioni: Spunti da Goldman

Pubblicato 15.06.2024, 10:00
© Reuters.
GS
-
Quanto potrebbe ridursi l'immigrazione negli Stati Uniti prima e dopo il processo elettorale? Gli esperti di Goldman Sachs (NYSE:GS) forniscono la loro analisi

Gli economisti di Goldman Sachs hanno recentemente analizzato gli effetti che potrebbero avere le politiche di immigrazione negli Stati Uniti, considerando le situazioni prima e dopo le prossime elezioni. Hanno esaminato cosa potrebbe accadere se il Presidente Biden continuasse a rimanere in carica e cosa potrebbe accadere se l'ex Presidente Trump tornasse al potere.

L'anno scorso il numero di immigrati che si sono trasferiti negli Stati Uniti è salito, secondo le stime, a 2,5 milioni, il che ha avuto un effetto positivo sulla crescita della forza lavoro e dell'economia in generale, contribuendo anche a ridurre il tasso di aumento dei salari. Goldman Sachs prevede che nel 2024 il numero di nuovi immigrati sarà di circa 2 milioni, il doppio rispetto alla media precedente alla crisi sanitaria globale.

Tuttavia, il futuro di queste cifre dipende da varie decisioni politiche che verranno prese sia prima che dopo le elezioni. Il 4 giugno, il presidente Biden ha annunciato cambiamenti politici volti a limitare un percorso che potrebbe portare a 700.000 nuovi immigrati ogni anno, sulla base dell'attuale tasso di immigrazione non autorizzata.

"Tuttavia, riteniamo che l'impatto reale sarebbe molto minore, poiché la maggior parte degli immigrati colpiti cercherebbe probabilmente di entrare attraverso percorsi diversi", hanno dichiarato gli economisti di Goldman Sachs. "Le sfide legali a queste nuove norme potrebbero anche impedirne l'attuazione".

Se il presidente Biden verrà rieletto, è probabile che la sua amministrazione manterrà le attuali politiche di immigrazione con poche modifiche. Le nuove proposte di limiti all'asilo sono state concepite per diminuire il numero di immigrati non autorizzati. Queste proposte incontrano ostacoli legali e pratici, "ma potrebbero ridurre il numero di immigrati non autorizzati e diminuire la probabilità di un numero di immigrati inaspettatamente alto quest'anno", come ha osservato Goldman Sachs.

La politica proposta stabilirebbe un tetto massimo giornaliero di 2.500 immigrati non autorizzati incontrati al di fuori dei valichi di frontiera ufficiali, e ogni numero superiore verrebbe rispedito oltre il confine. Considerando che a maggio il numero giornaliero era di circa 3.500, questo limite verrebbe raggiunto rapidamente. Ciò significa che i funzionari statunitensi "rimanderebbero i migranti arrestati oltre il confine, invece di permettere a molti di rimanere negli Stati Uniti in attesa di un'udienza in tribunale".

Goldman Sachs sottolinea che questa politica non si applica ad alcuni gruppi, tra cui i bambini senza accompagnatori adulti, gli individui che sono stati oggetto di un grave traffico di esseri umani e altri migranti in situazioni vulnerabili. Inoltre, la politica non riguarda i richiedenti asilo che arrivano ai valichi di frontiera ufficiali, dove si prevede che si concentreranno molti dei soggetti colpiti dalla nuova politica.

D'altra parte, se l'ex presidente Trump dovesse tornare in carica, si prevede che applicherà controlli più severi sull'immigrazione. I possibili esiti in questo caso sono vari a causa della possibilità di cambiamenti significativi nelle politiche e nelle controversie legali.

Goldman Sachs presenta due previsioni principali sul numero di immigrati sotto Trump:

1) Previsione ottimistica: Se i tribunali impediranno modifiche importanti alle norme sull'asilo e limiteranno gli effetti delle deportazioni, il numero di nuovi immigrati potrebbe scendere a circa 1,5 milioni nel 2025. Questa cifra è ancora circa il doppio della media dal 2017 al 2019, come riportato dal Congressional Budget Office (CBO).

2) Previsione pessimistica: Se l'amministrazione Trump riuscirà a ridurre in modo significativo le richieste di asilo e la libertà condizionata per motivi umanitari, oltre ad attuare una strategia di deportazione più completa, il numero di nuovi immigrati potrebbe scendere al di sotto della media dal 2017 al 2019 di 700.000 all'anno e potrebbe persino raggiungere brevemente lo zero.

"Tuttavia, è improbabile che il numero di nuovi immigrati sia inferiore a zero nel corso di un anno, anche in questo caso estremo", sostengono gli economisti.

Le deportazioni proposte durante un'eventuale amministrazione Trump sono altamente incerte, con un numero stimato di deportazioni che va da 300.000 a 2,1 milioni nel 2025, secondo Goldman Sachs.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per maggiori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.