Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

La banca centrale sudcoreana non modifica la sua politica

Pubblicato 15.10.2015, 10:28
EUR/USD
-
AUD/USD
-
JP225
-
HK50
-
USD/KRW
-
KS11
-
TOPX
-

Market Brief

Permangono, e non accennano a indebolirsi, le pressioni a vendere sul biglietto verde, perché negli USA si susseguono le notizie negative. Le vendite al dettaglio sono cresciute solo dello 0,1% m/m rispetto allo 0,2% delle previsioni medie, e le cifre precedenti sono state riviste al ribasso, dallo 0,2% allo 0,00%; pare che gli americani abbiano deciso di mettere da parte i risparmi generati dal calo dei prezzi del petrolio. Escludendo le vendite di auto, a settembre le vendite al dettaglio sono calate del -0,3%, più del -0,1% previsto dai mercati e del -0,1% del rilevamento, rivisto al ribasso, di agosto. Sul fronte dell’inflazione, le cifre deludenti riferite all’IPP portano a chiedersi quando l’inflazione inizierà a riprendersi. L’IPP primario ha deluso le attese, attestandosi al -0,5% m/m, a fronte del -0,2% stimato dagli economisti. Ancor più preoccupante è l’IPP di fondo, secondo cui a settembre i prezzi sono saliti solo dello 0,8% a/a, mentre gli economisti si attendevano un rialzo dell’1,2%. Di conseguenza, il dollaro USA ha perso terreno contro tutte le valute del G10. Ieri l’indice del dollaro ha ceduto lo 0,90% e ora si sta stabilizzando intorno a quota 93,88. Ieri è calata l’intera curva dei rendimenti USA, il decennale ha perso fino a 10 punti base, scendendo all’1,970%, mentre il titolo a due anni, sensibile alla politica monetaria, è scivolato di 7 punti base, attestandosi allo 0,5490%. I rendimenti si sono però ripresi lievemente durante la seduta asiatica, quando il mercato ha capito di aver reagito in maniera eccessiva. Ieri il rally dell’EUR/USD ha subito un’accelerazione a Wall Street. La coppia ha toccato quota 1,1495 in Asia, livello massimo dal 26 agosto. L’euro probabilmente trasformerà in supporto la resistenza a 1,1475 (61,8% di Fibonacci sul rally di agosto e settembre). Sul lato ascendente, la resistenza più vicina giace a 1,1714 (massimo 24 agosto), mentre, al ribasso, si osserva un supporto a 1,1345 (minimo 13 ottobre). In Australia, l’ultimo rapporto sull’occupazione ha sorpreso al ribasso, anche se il tasso di disoccupazione è rimasto stabile (il tasso di partecipazione è sceso dal 65% al 64,9%). A settembre, l’economia australiana ha perso 5.100 posti di lavoro, a fronte dell’incremento pari a 9.600 unità previsto dal mercato. Si è trattato, tuttavia, solo di un piccolo regresso per l’AUD/USD; la coppia, infatti, continua il suo rally e ora si dirige verso la prossima resistenza, collocata a 0,7382 (massimo 12 ottobre). Poiché la RBA rimane defilata, ora il livello a 0,74 USD è a portata di mano. Come previsto, la banca centrale sudcoreana (BoK) ha mantenuto invariato all’1,5% il tasso sui pronti contro termine. Il comunicato meno accomodante ha consentito allo won di registrare guadagni consistenti contro l’USD. La coppia USD/KRW è scesa a 113,30, livello minimo dal 14 luglio. Sul fronte azionario, tutte le borse regionali asiatiche si muovono in territorio positivo, nonostante l’andamento negativo di Wall Street. Il Nikkei giapponese è salito dell’1,15%, il più ampio indice Topix addirittura dell’1,35%. Nella Cina continentale, il Composite di Shanghai ha guadagnato l’1,95%, quello di Shenzhen, ad alto tasso di titoli tecnologici, è lievitato del 2,59%. L’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato il 2,05% e il Kospi sudcoreano ha compiuto un balzo dell’1,18%. Oggi gli operatori si concentreranno sugli USA, nello specifico sul rapporto IPC di settembre e sugli interventi di alcuni membri della Fed. Per oggi sono previsti i discorsi di Bullard, Dudley e Mester. In serata è atteso il rapporto IPC dalla Nuova Zelanda.

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.