
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Gina Lee
Investing.com - Nel quarto trimestre l'economia cinese è cresciuta al ritmo più basso dal secondo trimestre 2020 per gli effetti della crisi del mercato immobiliare e della politica di zero tolerance cul Covid, spingendo la banca centrale PBoC a tagliare i tassi di interesse sui prestiti principali.
Secondo i dati ufficiali, PIL del quarto trimestre è aumentato del 4% su base annua dal +4,9% del trimestre precedente, superando comunque il consenso elaborato da Investing.com del 3,6%. Su base trimestrale, il tasso di crescita è stato pari al +1,6% (atteso +1,1%) rispetto al +0,2% del terzo trimestre.
Nel 2021, la seconda potenza mondiale ha registrato una crescita del +8,1%, quindi oltre l'obiettivo del governo del +6%, ma per gli analisti di Oxford Economics, "la crescita continuerà a essere appesantita dal settore immobiliare e, naturalmente, dalla politica di tolleranza zero contro il coronavirus".
Nonostante una produzione industriale aumentata del 4,3% su base annua a dicembre (+3,6% previsto), la People's Bank of China ha deciso di tamponare i possibili utleriori rallentamenti economici, anche in vista delle nuove restrizioni alle attività che verranno imposte prima del capodanno cinese e delle Olimpiadi invernali.
La banca centrale di Pechino ha tagliato i tassi sulla linea di prestito a medio termine a un anno di 10 punti base al 2,85%, riducendo dello 0,1% anche il tasso sui pronti contro termine inverso a sette giorni dal 2,2% al 2,1%.
Reazione contrastata sulle Borse asiatiche, con Hang Seng in calo dello 0,7%, Shanghai Composite in rialzo dello 0,6% e SZSE Component al +1,5%.
Con Wall Street che rimarrà chiusa per il Martin Luther King Day, i futures europei indicano il FTSE MIB in rialzo di 20 punti, il DAX in positivo di 100 punti, il CAC 40 a +6 punti e il FTSE 100 a +9 punti.
BRUXELLES (Reuters) - L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, e la conseguente impennata dei prezzi dell'energia e delle materie prime, abbatterà la crescita della zona...
MILANO (Reuters) - La Commissione europea non può che certificare il peggioramento delle prospettive macro per l'economia italiana, in termini sia di crescita sia di inflazione,...
BRUXELLES (Reuters) - La produzione industriale della zona euro è scesa meno del previsto a marzo, come hanno mostrato i dati di Eurostat, con beni capitali e prodotti al consumo...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.