NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Rallenta la ripresa economica dell’Eurozona, indice Pmi in calo delude le attese

Pubblicato 21.06.2024, 10:45
© Reuters.

Investing.com – In base alla stima flash dell’indice Pmi, a giugno l’economia dell’Eurozona ha subito una battuta d’arresto. Per la prima volta in quattro mesi, il volume dei nuovi ordini si è ridotto causando un rallentamento della crescita dell’attività economica e dell’occupazione. Allo stesso tempo, la fiducia è scesa ai minimi da febbraio mentre il tasso d’inflazione dei costi di acquisto e dei prezzi vendita è sceso ai minimi in sei e otto mesi rispettivamente.

La frenata dell’espansione dell’attività di giugno segnala un indebolimento della crescita del settore terziario ed un calo più pronunciato della produzione manifatturiera, con quest’ultima che ha segnato il crollo maggiore in un anno. Esaminando l’eurozona da un punto di vista geografico, la Germania ha registrato a giugno un leggero incremento dell’attività, mentre il resto dell’Eurozona ha continuato ad indicare una forte espansione ma ad un tasso rallentato ai minimi in quattro mesi. La Francia, riportando la seconda contrazione mensile consecutiva, ha registrato un risultato meno positivo.

Nel dettaglio, il Pmi composito della produzione nell’Eurozona è sceso a 50.8 a giugno dai 52.2 del mese precedente, raggiungendo il valore minimo in 3 mesi. Il dato è particolarmente deludente visto che gli analisti si aspettavano un aumento dell’indice a 52,5.

Il risultato è la sintesi della discesa dell’indice Pmi delle attività terziarie, che questo mese è indietreggiato a 52.6 dai 53.2 di maggio (53.5 il consensus) e del calo della produzione manifatturiera: 46.0 a giugno dai 49.3 del mese prima. Contemporaneamente, l’indice Pmi manifatturiero è calato ai minimi nei 6 mesi toccando quota 45.6, mentre i mercati stimavano un risultato in crescita a 48.0.

Le attese erano per un incremento e invece…

“Ma la ripresa del settore manifatturiero è finita ancora prima di cominciare?” si chiede Cyrus de la Rubia, Chief Economist presso Hamburg Commercial Bank commentando i dati dell’indice HCOB Pmi.

“Sia noi che i mercati avevamo anticipato che dopo l’aumento dell’indice di maggio, a giugno avremmo assistito ad un altro incremento, che avrebbe potuto potenzialmente porre le basi per una tendenza al rialzo. Detto questo – prosegue de la Rubia -, invece che avvicinarsi ad una crescita, l’HCOB PMI Flash Manifatturiero dell’Eurozona è calato, distruggendo ogni speranza di ripresa. Tale arresto è stato aggravato dal fatto che i nuovi ordini, che solitamente fungono da perfetto indicatore dell’attività a breve termine, sono diminuiti ad un tasso di gran lunga più veloce di quello di maggio”. Insomma, secondo l’esperto, questo rapido declino del flusso delle commesse suggerisce una ripresa più lontana di quanto inizialmente prevista.

Informazioni Pro

OFFERTA SPECIALE

Se non sei ancora abbonato a InvestingPro+, APPROFITTA DEI SALDI per farlo: puoi avere accesso al FAIR VALUE, al TARGET PRICE degli analisti e a tutti i dati finanziari di oltre 180.000 aziende quotate in tutto il mondo CLICCANDO QUI. AFFRETTATI, I SALDI NON DURERANNO PER SEMPRE!

Di seguito tutte le indicazioni per ottenere lo sconto e massimizzare i profitti con i vostri investimenti...

⚠️ Investing.com dà il VIA AI SALDI⚠️

Se non ora quando? Adesso puoi approfittare di uno sconto superiore al 50% sull’abbonamento Pro+ a 1 anno e a uno MAXI SCONTO DI OLTRE IL 60% sul PRO+ a 2 anni

PRO+ A 1 ANNO

CLICCA QUI per iscriverti a PRO+, il nostro abbonamento completo con cui avrai a disposizione:

  • Stock screener avanzato, con cui puoi cercare i titoli migliori in base alle tue aspettative
  • ProPicks: portafogli di titoli gestiti dall'intelligenza artificiale e in grado di battere il mercato.
  • ProTips: informazioni facili e immediate che riassumono migliaia di pagine di complessi dati finanziari in poche parole.
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Accesso ad oltre 1.200 dati fondamentali
  • 10 anni di dati finanziari su oltre 180.000 aziende (praticamente tutte le azioni del mondo!)
  • Esportazione dati per lavorare offline
  • Valutazione dei titoli con oltre 14 modelli finanziari comprovati
  • Grafici fondamentali
  • Widget utili e dividendi per guadagnare grazie ai dividendi

⚠️ Tutto questo per circa 50 centesimi al giorno, ti costa meno della metà di prendere un caffè al bar e ti apre le porte a tutti i segreti del mondo degli investimenti! (CLICCA QUI PER ABBONARTI A PRO+ PER 1 ANNO) ⚠️

I link presenti nell'articolo e riferiti al PRO+ A 1 ANNO calcolano direttamente lo sconto superiore al 50% dedicato in esclusiva ai nostri lettori. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta.

PRO+ per 2 anni a PREZZO STRACCIATO!

Per togliersi ogni pensiero e risparmiare ancora un po’ (costa circa 40 centesimi al giorno grazie al MAXI-SCONTO DI OLTRE IL 60%), c’è anche la possibilità di abbonarsi a Pro+ per 2 anni (Clicca qui per approfittare della tariffa speciale Pro+ biennale). Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice pro2it2024 per attivare l’offerta.

E allora che aspetti?!

Agisci in fretta e unisciti alla rivoluzione degli investimenti!

SCEGLI IL PIANO CHE FA PER TE:

PRO+ 1 ANNO - PRO+ 2 ANNI

SFRUTTA I SALDI!

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.