Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano si rafforza a metà seduta,salgono Atlantia e Fonsai

Pubblicato 03.09.2009, 13:05
Aggiornato 03.09.2009, 13:10
STLAM
-
UBI
-
PRY
-
PLT
-
ATL
-
WBD
-
US
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 3 settembre (Reuters) - Piazza Affari arriva al giro di boa di metà giornata con gli indici moderatamente rafforzati, anche se in tutta Europa prevale la cautela e i movimenti sono limitati.

A incoraggiare i listini contribuisce la buona performance registrata oggi dalla borsa di Shanghai mentre a dettare il tono della seduta è anche l'attesa per la conclusione della riunione della Bce sui tassi di interesse.

"E' un mercato che difficilmente riesce a salire perché flussi in acquisto veri e propri ce ne sono pochi, gli investitori sembrano restare in attesa di un deciso movimento all'ingiù per rientrare e comprare", commenta un trader.

Intorno alle 12,50 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> sale dello 0,58%, così come il FTSE AllShare <.FTITLMS>, mentre il FTSE MidCap <.FTITMC> avanza dello 0,76%. Volumi per circa 1,4 miliardi di euro.

In Europa il benchmark DJ Stoxx 600 <.STOXX> segna +0,4% mentre a Wall Street i futures viaggiano in territorio positivo.

* ATLANTIA balza del 3,8% con volumi abbastanza vivaci dopo i dati preliminari relativi all'andamento del traffico sulla rete in concessione ad Autostrade per l'Italia, che hanno evidenziato nel bimestre luglio-agosto 2009 un incremento pari allo 0,9% su anno. "Sono dati rassicuranti, soprattutto quelli sul traffico pesante che per la prima volta mostra un'inversione di tendenza", dice un trader.

Nel settore autostradale allungano anche SIAS e AUTOSTRADA TO-MI che salgono di oltre il 4%.

* Acquistata FONDIARIA-SAI , in rialzo del 4,5%. I trader citano un articolo di MF, che fa riferimento alla relazione semestrale, secondo cui Premafin potrebbe approfittare della debolezza del titolo Fonsai per rafforzare la presa sulla compagnia assicurativa attraverso l'acquisto di azioni sul mercato.

* Contrastati i bancari, che sul fronte negativo vedono tra i peggiori dell'indice S&P Mib UBI BANCA con -1,4% mentre in positivo brilla UNICREDIT con +2%. In Europa lo Stoxx di settore <.SX7P> sale dello 0,9%.

* Fuori dal paniere principale ITALEASE , ieri affondata di oltre il 6%, oggi mette a segno un progresso di oltre il 10%. "Il tema di fondo è che la banca farà un aumento di capitale che la tirerà fuori dalle secche", commenta un operatore, sottolineando comunque la volatilità del titolo in borsa.

* Tonici alcuni titoli come PRYSMIAN , SAIPEM e IMPREGILO , tutti in salita di circa due punti percentuli.

* Debole ma sopra i minimi CIR dopo il declassamento di Kepler a "reduce" da "hold", pur con un target price alzato a 1,28 da 1,11 euro. "Non abbiamo dubbi che la storia di creazione di valore di Cir continui, ma semplicemente crediamo che oggi la valutazione dei suoi asset sia andata troppo oltre", si legge in una nota del broker.

* In ripresa FIAT in linea con il comparto europeo <.SXAP>.

* PARMALAT , ieri positiva in controtendenza al mercato generale, oggi ritraccia dell'1,5% circa.

* Tra i minori RISANAMENTO sale del 15% circa dopo che ieri il Cda ha approvato il piano industriale, l'accordo di ristrutturazione e il piano finanziario del gruppo.

* In denaro anche MANAGEMENT & CAPITALI , che sale del 5,7% a 0,167. La Romed di Carlo De Benedetti ha acquistato ieri un altro 3,8% circa del capitale a 0,16 euro per azione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.