Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano, cautela in attesa Wall Street, vendute banche, bene Maire, Raiway

Pubblicato 24.05.2024, 13:10
© Reuters. Dettaglio dell'ingresso della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo
IT40
-
ENEI
-
A2
-
TRN
-
SPMI
-
IT40
-
IG
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari recupera dai minimi, ma si muove sempre in territorio negativo a conclusione di una ottava in lettera per i mercati azionari.

Dopo il crollo di Wall Street ieri, oggi le proiezioni che giungono dai futures indicano un avvio piatto alla ripresa dei mercati nel pomeriggio.

A pesare sulle borse il nervosismo degli investitori sulla tempistica del taglio dei tassi da parte delle banche centrali dopo i Pmi relativi all'intero blocco Ue e i dati Usa (Pmi e richieste settimanali di disoccupazione), che hanno spinto a una riduzione delle scommesse su portata e tempi dell'allentamento da parte della Bce. I mercati monetari prezzano circa 60 punti base di tagli dei tassi quest'anno - il che implica due riduzioni da 25 punti base, con la probabilità di un terzo taglio vista sotto il 50% - dai 67 di mercoledì.

Per quanto riguarda la Federal Reserve, i mercati ora prezzano pienamente un taglio dei tassi solo a dicembre e prevedono un allentamento di 36 punti base dopo i solidi dati economici.

Intorno alle 12,35 il FTSE Mib è in calo dello 0,36%, in deciso recupero dai minimi toccati in avvio di seduta. Volumi oltre 910 milioni di euro.

Pochi gli spunti da segnalare in un mercato dove gli investitori sono restii a entrare.

I titoli in evidenza oggi

In deciso arretramento il comparto bancario, con Popolare Sondrio e Mps (BIT:BMPS) le peggiori, in flessione del 1,4% circa.

Prosegue la lettera anche oggi sul comparto energetico, con Enel (BIT:ENEI) in calo dello 0,4%, in recupero dai minimi di seduta, Italgas (BIT:IG) che passa in positivo con +0,6%, mentre restano piatte A2A (BIT:A2) e Terna (BIT:TRN). Decisamente più venduta Saipem (BIT:SPMI) che arretra dell'1,5%.

In controtendenza Maire che guadagna il 2,8% grazie alla maxi commessa annunciata ieri con Sonatrach dal valore di 2,3 miliardi di dollari, di cui 1,7 miliardi di competenza di Tecnimont. Secondo Banca Akros, "il contratto è grande ed è chiaramente una buona notizia". Il broker sottolinea che il portafoglio ordini per il primo trimestre è stato intorno a 1,3 miliardi di euro e con questo contratto porta il totale per il 2024 a circa 3 miliardi, "confermando le prospettive promettenti per il settore del gas".

© Reuters. Dettaglio dell'ingresso della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo

Spunti su Rayway, che guadagna il 3%, in scia del Dpcm che consente all'azionista di controllo Rai di cedere una quota nella società delle torri solo se compatibile con l'aggregazione con Ei Towers.

Venduta, infine, Landi Renzo, in flessione dell'1,6%. Secondo indiscrezioni di stampa Invitalia, probabilmente attraverso il Fondo di salvaguardia, sta studiando l'ingresso nella società e dovrebbe partecipare a un rafforzamento patrimoniale da 40-50 milioni al fianco degli azionisti stabili.

(Giancarlo Navach, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.