NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano parte debole, penalizzata da Fed, vendute banche, Fincantieri, bene Tim

Pubblicato 13.06.2024, 09:44
© Reuters. Dettaglio dell'ingresso della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo
IT40
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
EMII
-
FCT
-

MILANO (Reuters) - Indici negativi a Piazza Affari in avvio di seduta, penalizzati da quanto emerso ieri dalla riunione della Federal Reserve che ha mantenuto i tassi d'interesse fermi e posticipato l'inizio dei tagli probabilmente a dicembre, con proiezioni che sembrano allontanare la prospettiva di una riduzione dei costi di finanziamento negli Stati Uniti prima delle elezioni presidenziali del 5 novembre.

Nel primo pomeriggio sono attesi dagli Usa i numeri sulle richieste settimanali di disoccupazione, viste in lieve calo a quota 225.000 e considerate dagli operatori un buon indicatore per tenere costantemente il polso del mercato del lavoro, in ottica Fed.

Intorno alle 9,30 l'Ftse Mib avanza dello 0,32%.

Pochi gli spunti da segnalare.

Stellantis (BIT:STLAM) arretra dello 0,8% nel giorno del primo investor day, che avrà luogo oggi alle 14 italiane. Il gruppo ha ribadito gli obiettivi finanziari per il 2024 e indicato per il 2025 una politica di distribuzione dei dividendi nella fascia alta del range del 25-30% rispetto al 25% degli ultimi anni.

Stornano le banche, in recupero ieri. La peggiore è Mps (BIT:BMPS) con un calo dell'1,6%, seguita da Bper (BIT:EMII) a -1,2%. Cedenti anche le big, Intesa (BIT:ISP) e UniCredit (BIT:CRDI).

Proseguono le vendite anche su Fincantieri (BIT:FCT) in calo dell'1,2% del 2,1%, penalizzato dal prossimo aumento di capitale per un importo massimo di 500 milioni di euro funzionale al perfezionamento dell'acquisizione di Uas da Leonardo. Ieri sera la società ha deciso che procederà il 17 giugno al raggruppamento delle azioni ordinarie nel rapporto di una nuova azione ogni 10 esistenti. Il raggruppamento è propedeutico all'aumento da con diritto di opzione.

© Reuters. Dettaglio dell'ingresso della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo

Bene Tim (BIT:TLIT) in crescita dell'1,3% dopo che Moody's ha alzato il rating a 'Ba3', con outlook positivo.

Infine, fra i minori, scatto di Giglio in crescita del 2,6% dopo l'annuncio che venderà in esclusiva il merchandising Frecciarossaa bordo dei treni grazie a un accordo siglato con Elior Group.

(Giancarlo Navach, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.