Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Borse europee positive, resta elevata l'attenzione sulle banche

Pubblicato 28.03.2023 09:31 Aggiornato 28.03.2023 10:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
EUR/USD
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UK100
-0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
-1,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-1,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse

Investing.com - I mercati europei estendono i guadagni della vigilia sebbene le forti perdite di venerdì siano ancora lontane dall'essere recuperate: il FTSE MIB raccoglie lo 0,7%, il DAX avanza dello 0,5%, il CAC 40 registra il +0,6%, mentre il Ftse 100 registra il +0,4%.

"Il panico di venerdì è passato ma questo non significa che lo sia anche la tempesta", scrive in una nota Criag Erlam del broker Oanda. "L'importante - aggiunge - è che le varie istituzioni negli Stati Uniti e in Europa continuino a dimostrare la capacità di gestire in modo deciso le conseguenze delle recenti turbolenze e di contenerle prima che si aggravino. E questo include rassicurare i mercati".

La fiducia comincia a tornare lentamente sui mercati azionari europei dopo le recenti turbolenze del settore bancario, che hanno portato al crollo di un paio di banche regionali statunitensi e al salvataggio forzato del Credit Suisse (SIX:CSGN) da parte della rivale UBS (SIX:UBSG).

I funzionari della Banca Centrale Europea hanno continuato a sottolineare che la regione è molto più preparata rispetto al crollo del 2008. "Vediamo che i mercati finanziari sono sempre più preoccupati per la situazione negli Stati Uniti e nelle giurisdizioni svizzere", ha dichiarato lunedì Gediminas Simkus, membro del Consiglio direttivo. "Ma se guardiamo alle banche dell'euro sistema, la giurisdizione è diversa, dove ci sono elevate riserve di capitale, elevata liquidità e una crescente redditività dovuta all'aumento dei tassi di interesse".

La Bce, che ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti base ad inizio marzo, aspetta i dati sull'inflazione previsti per venerdì, i quali potrebbero mostrare un importante rallentamento dei prezzi più ampi a febbraio, anche se l'inflazione di fondo potrebbe rimanere vischiosa, sottolineando la necessità per la BCE di rimanere vigile.

A seguire, in giornata saranno resi noti i dati sulla fiducia delle imprese francesi e italiane per il mese di marzo, che fanno seguito ai dati dell'istituto Ifo pubblicati lunedì, secondo i quali il morale delle imprese tedesche è aumentato inaspettatamente a marzo, nonostante le recenti turbolenze bancarie.

Di interesse sarà anche il discorso del Presidente della BCE Christine Lagarde alla cerimonia di apertura del BIS Innovation Hub Eurosystem Centre a Francoforte, più tardi nel corso della sessione.

Vi ricordiamo infine che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 Marzo "Permanent Portfolio: come resistere alla tempesta!", cliccando su QUESTO LINK

Borse europee positive, resta elevata l'attenzione sulle banche
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Fred Flinston
Fred Flinston 30.03.2023 20:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Piuttosto che tornare la fiducia, direi che hanno finito, per ora, di fare i loro 🐖🐖🐖 comodi!!!
28.03.2023 11:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
borse positivi e sui massimi perché questa non è più una borsa ma un borseggio una cosa simile mai vista prima dovrebbe crollare tutto
Roberto De Putti
Roberto De Putti 28.03.2023 10:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
aperture in positivo, nel proseguo non saprei....oggi parla miss Europa Christine.....si sa che effetti provoca !
Antonio Cairo
Antonio Cairo 28.03.2023 10:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Di solito lei parla per far tracollare tutto come ordinatogli dai poteri forti
Zatarra name
Zatarra name 28.03.2023 10:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
potere alle donne!
Roberto De Putti
Roberto De Putti 28.03.2023 10:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Antonio Cairo  be certo i movimenti irrazionali devono essere attribuiti a qualcosa di reale, altrimenti il gioco finisce subito....è forse il bello del trading !
Roberto De Putti
Roberto De Putti 28.03.2023 10:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Zatarra name  lo hanno sempre avuto, almeno in pratica
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email