🚀 I titoli selezionati dall'IA a giugno sono saliti alle stelle, con Adobe +18,1% in 11 giorni.
Non perdetevi le prossime scelte di luglio.
Sblocca l'elenco completo

Borse europee positive, resta elevata l'attenzione sulle banche

Pubblicato 28.03.2023, 09:31
© Reuters.
EUR/USD
-
UK100
-
DE40
-
IT40
-
LCO
-
CL
-
STOXX
-
BTC/USD
-

Di Peter Nurse

Investing.com - I mercati europei estendono i guadagni della vigilia sebbene le forti perdite di venerdì siano ancora lontane dall'essere recuperate: il FTSE MIB raccoglie lo 0,7%, il DAX avanza dello 0,5%, il CAC 40 registra il +0,6%, mentre il Ftse 100 registra il +0,4%.

"Il panico di venerdì è passato ma questo non significa che lo sia anche la tempesta", scrive in una nota Criag Erlam del broker Oanda. "L'importante - aggiunge - è che le varie istituzioni negli Stati Uniti e in Europa continuino a dimostrare la capacità di gestire in modo deciso le conseguenze delle recenti turbolenze e di contenerle prima che si aggravino. E questo include rassicurare i mercati".

La fiducia comincia a tornare lentamente sui mercati azionari europei dopo le recenti turbolenze del settore bancario, che hanno portato al crollo di un paio di banche regionali statunitensi e al salvataggio forzato del Credit Suisse (SIX:CSGN) da parte della rivale UBS (SIX:UBSG).

I funzionari della Banca Centrale Europea hanno continuato a sottolineare che la regione è molto più preparata rispetto al crollo del 2008. "Vediamo che i mercati finanziari sono sempre più preoccupati per la situazione negli Stati Uniti e nelle giurisdizioni svizzere", ha dichiarato lunedì Gediminas Simkus, membro del Consiglio direttivo. "Ma se guardiamo alle banche dell'euro sistema, la giurisdizione è diversa, dove ci sono elevate riserve di capitale, elevata liquidità e una crescente redditività dovuta all'aumento dei tassi di interesse".

La Bce, che ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti base ad inizio marzo, aspetta i dati sull'inflazione previsti per venerdì, i quali potrebbero mostrare un importante rallentamento dei prezzi più ampi a febbraio, anche se l'inflazione di fondo potrebbe rimanere vischiosa, sottolineando la necessità per la BCE di rimanere vigile.

A seguire, in giornata saranno resi noti i dati sulla fiducia delle imprese francesi e italiane per il mese di marzo, che fanno seguito ai dati dell'istituto Ifo pubblicati lunedì, secondo i quali il morale delle imprese tedesche è aumentato inaspettatamente a marzo, nonostante le recenti turbolenze bancarie.

Di interesse sarà anche il discorso del Presidente della BCE Christine Lagarde alla cerimonia di apertura del BIS Innovation Hub Eurosystem Centre a Francoforte, più tardi nel corso della sessione.

Vi ricordiamo infine che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 Marzo "Permanent Portfolio: come resistere alla tempesta!", cliccando su QUESTO LINK

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.