L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borse in timido rialzo dopo settimane difficili, focus su forum Bce a Sintra

Pubblicato 27.06.2023, 09:37
© Reuters.
EUR/USD
-
DE40
-
IT40
-

Investing.com - FTSE MIB, DAX, CAC 40 e FTSE 100 aprono in leggero rialzo la seduta di martedì ponendo fine ad una lunga serie di ribassi iniziati la scorsa settimana con lo shock da banche centrali.

Da tenere in considerazione in giornata il Forum Bce a Sintra, Portogallo, dove interverranno la presidente Lagarde e altri importanti membri dell'Eurotwer e altre banche centrali, affrontando tematiche cruciali riguardo alla stabilizzazione macroeconomica e all'interpretazione delle valutazioni tra "falchi" e "colombe".

Con il primo semestre che si avvia alla chiusura, sono stati sei mesi positivi per gli indici azionari: l'S&P 500 ha guadagnato il 15%, il NASDAQ Composite ha realizzato il +29%, mentre in Europa lo STOXX 600 ha registrato un rialzo del 6% a cui segue il +15% del Mib milanese.

Quali tendenze per il secondo semestre? Antonio Tognoli di CFO Sim scrive su Investing.com che "le domande che si pongono gli investitori sono diverse, ma tendenzialmente vertono su come procederà l’economia e che farà la banca centrale".

"Sul fronte economico, ci sentiamo di affermare che è molto più probabile che l’economia (Usa) rallenti, piuttosto che continui a crescere", mentre lato Fed ci sarà "un altro rialzo dei tassi ma "decisamente improbabile appare quindi un taglio dei tassi entro la fine del 2023".

"La stessa FED - spiega Tongoli - ha indicato come probabile nel 2024 un taglio dei tassi, con le sue proiezioni che indicano che il tasso dei fondi federali si abbasserà dell'1,0%. Attualmente i tassi di interesse sono in territorio restrittivo, là dove la FED voleva portarli. La domanda diventa quanto tempo vorrà lasciarceli".

Restando su questa settimana di scambi, Craig Erlam di Oanda fa notare in una nota che sono state "un paio di settimane difficili". "L'inflazione ha fatto temere agli investitori che il prezzo economico da pagare per il ripristino della stabilità dei prezzi possa essere molto più pesante, il che sembra aver scosso un po' la fiducia", scrive l'esperto.

"Non solo si prezzano altri rialzi dei tassi - aggiunge - ma la prospettiva di tagli dei tassi quest'anno è diventata più una fantasia che una realtà. Ovviamente alcuni stanno andando molto peggio di altri, come il Regno Unito, ma anche altrove i progressi sono stati molto più lenti di quanto sperato e la probabilità è che passare dal 4% al 2%, ad esempio, possa rivelarsi ancora più difficile".

Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 29 giugno "Come gestire il rischio in un portafoglio diversificato " a QUESTO LINK

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.