Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Dow in calo, i rendimenti dei Treasury schizzano; la Fed fa paura

Mercato azionario 06.02.2023 22:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+0,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,73%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
+1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DELL
+1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Yasin Ebrahim

Investing.com - Il Dow ha iniziato la settimana con il piede sbagliato, mentre spaventa il balzo dei rendimenti del Tesoro sulle scommesse di una Federal Reserve più falco dopo il report sui posti di lavoro della scorsa settimana.

L’indice Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,10%, o di 35 punti, l’indice Nasdaq è sceso dell’1% e l’indice S&P 500 è sceso dello 0,62%.

Il rendimento dei titoli decennali è salito al di sopra del 3,6%, toccando un massimo di oltre un mese, nei rinnovati timori degli investitori per una Federal Reserve più aggressiva, a seguito del report sull’occupazione di gennaio della scorsa settimana.

I titoli tecnologici hanno subito una flessione sullo sfondo dell’aumento dei rendimenti, con Google (NASDAQ:GOOGL) e Apple in testa al ribasso.

Apple (NASDAQ:AAPL) è scesa di quasi il 2% a causa dei timori sulla domanda, in seguito alle notizie secondo cui i rivenditori in Cina avrebbero tagliato il prezzo dei modelli iPhone 14 del gigante tecnologico per incrementare le vendite. Le notizie arrivano solo una settimana dopo che Apple ha riportato degli utili trimestrali che mostrano il primo calo delle vendite su base annua dal 2019.

Dell Technologies (NYSE:DELL), nel frattempo, si accoda al trenino dei licenziamenti nel settore tecnologico annunciando piani di riduzione del personale del 5% a causa del rallentamento delle vendite di PC, che ha aggravato le preoccupazioni sulle prospettive della domanda. Le sue azioni sono scese del 3%.

In calo anche Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI), giù di oltre il 4%, in quanto Microsoft (NASDAQ:MSFT) si aspetta che l’autorità di vigilanza sulla concorrenza del Regno Unito si opponga all’accordo da 69 miliardi di dollari per l’acquisizione della società di videogiochi.

Il produttore di videogiochi rivale Take-Two Interactive Software Inc (NASDAQ:TTWO) è sceso di oltre il 3%, in quanto gli investitori sono rimasti cauti sul titolo in vista dei risultati trimestrali, previsti dopo la chiusura dei mercati, che dovrebbero mostrare l’impatto di un consumatore più debole e di una forte concorrenza.

I titoli dei beni di consumo discrezionali sono scivolati in rosso, anche se le perdite sono state limitate da un rialzo del 2% di Tesla (NASDAQ:TSLA), in quanto alcuni a Wall Street ritengono che i tagli ai prezzi del produttore di veicoli elettrici lo stiano aiutando a guadagnare quote di mercato in Cina.

In altre notizie, Newmont Goldcorp Corp (NYSE:NEM) è crollata del 4% in seguito alla notizia che il gruppo minerario avrebbe presentato un’offerta di 16,9 miliardi di dollari per l’acquisizione della rivale Newcrest Mining (OTC:NCMGF).

Dow in calo, i rendimenti dei Treasury schizzano; la Fed fa paura
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email