Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Dow Jones, Nasdaq, S&P 500: per gli analisti, il rally probabilmente è finito

Mercato azionario 06.02.2023 13:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+1,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DIS
+2,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
+2,81%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+1,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
+1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Senad Karaahmetovic

Nonostante il calo di oltre l’1% di venerdì, la scorsa settimana l’S&P 500 è riuscito a guadagnare l’1,6%. La settimana ricca di eventi ha spinto l’indice di riferimento del mercato azionario statunitense al livello più alto da agosto.

I titoli tecnologici hanno guidato il rialzo, con l’indice Nasdaq Composite (IXIC) che ha raggiunto i livelli più alti dalla seconda settimana di settembre. L’indice, che ha chiuso la scorsa settimana in rialzo del 3,3%, a un certo punto ha registrato +20% rispetto ai minimi di fine dicembre. L’indice Dow Jones Industrial Average (DJI) ha invece chiuso in rosso dello 0,15% la scorsa settimana.

Cosa dicono gli analisti dei titoli statunitensi in vista della nuova settimana?

Goldman Sachs: “Nonostante il recente rally, ci sono diverse ragioni per cui riteniamo che il rialzo delle azioni statunitensi rimanga limitato e che sia improbabile che l’S&P 500 chiuda l’anno sostanzialmente al di sopra del nostro obiettivo di fine anno, pari a 4.000... La combinazione di un rialzo limitato nel nostro scenario di base e di un sostanziale rischio di ribasso se l’economia dovesse entrare in recessione rende difficile la distribuzione dei risultati per gli investitori azionari statunitensi, soprattutto rispetto alle alternative”.

JPMorgan: “Il posizionamento si sta rapidamente normalizzando e la domanda è se ci sarà una conferma fondamentale per la prossima tappa del rally. Pensiamo che potrebbe finire per mancare, ci aspettiamo un vuoto d’aria durante il Q2 e il Q3, con attività e utili più deboli, e di conseguenza crediamo che il Q1 sarà un punto di inflessione del mercato. Consigliamo di sfruttare l’attuale forza per ridurre l’esposizione”.

Morgan Stanley: “Sebbene la scorsa settimana non si sia verificata l’inversione definitiva per le azioni che ci aspettavamo, è ancora possibile che la nostra previsione si realizzi, anche se potrebbe svilupparsi a un ritmo un po’ più lento.”

UBS: “I titoli azionari hanno registrato diversi rimbalzi nel corso dell’ultimo anno, per lo più guidati dalle speranze che la Federal Reserve si orientasse verso una posizione più dovish. Ma nessuno di questi rimbalzi è durato. Prevediamo un punto di inflessione nel 2023, quando le banche centrali termineranno la stretta monetaria e le prospettive di crescita miglioreranno. Al momento, privilegiamo un orientamento difensivo per proteggerci dai rischi a breve termine, insieme a selezionati titoli ciclici per prepararci a una svolta duratura del sentiment di mercato”.

BTIG: “Sebbene il trend, l’ampiezza e lo slancio siano migliorati in modo significativo, non possiamo fare a meno di pensare che la recente azione sia un po’ un panico da rialzo sulla scia di un’enorme quantità di dati macro e di utili specifici delle aziende. Con la maggior parte di questi eventi alle spalle, combinati con una quantità significativa di short covering e acquisti di call, i mercati sembrano vulnerabili a strascichi a febbraio”.

Alle 13:30 CET, i future DJI sono in calo di 195 punti (-0,57%), i future S&P 500 di 32 punti (-0,78%) mentre i future Nasdaq sono in ribasso di 123 punti, quasi l’1% sulla giornata.

Dow Jones, Nasdaq, S&P 500: per gli analisti, il rally probabilmente è finito
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Leccalecca Melo
Leccalecca Melo 07.02.2023 21:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutti sti espertoni …. Poi non ne prendono una …. aaaamammamia
Nicola Tronco
Nicola Tronco 07.02.2023 9:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le solite cretinate
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email