NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Nasdaq da record: enorme bolla oppure trend sostenibile?

Pubblicato 18.06.2024, 12:26
© Reuters
NDX
-
NDAQ
-
NQU24
-
VXN
-

Il settore tecnologico a megacapitalizzazione è stato "responsabile" di gran parte dei rendimenti del mercato azionario negli ultimi anni. Ma la loro sovraperformance è supportata da una crescita smisurata degli utili, che rende l’attuale rialzo dei prezzi molto diverso dalla bolla delle dotcom.No bolla tech - Benjamin Bowler di BofA

Quando si formano le bolle, una delle ragioni principali per cui la volatilità tende ad aumentare è che le azioni iniziano ad essere aquistate in base allo slancio, discostandosi dalla parte fondamentale (speculazione). Il grafico in alto mostra come questa tendenza sia avvenuta sull'indice Nasdaq nel periodo 1998-2000 (rispetto all'S&P500), in contrasto con quanto appare oggi, un rialzo strettamente legato, tra fondamentali e prezzi delle azioni tech.

C'è da dire che oggi il Nasdaq è diventato "estremamente" ipercomprato, continuando a registrare livelli record dell'RSI.Nasdaq vs RSI vs Volatilità

Il Relative Strength Index (RSI) ha raggiunto nuovamente il valore ipercomprato, da febbraio 2024, chiudendo a 74 (time-frame weekly). Se da un lato potrebbe sembrare un segnale fortemente ribassista, dall'altro significa anche che in questo determinato caso l’offerta sottostante è forte (il tipico comportamento del mercato rialzista) e potrebbe trattarsi, nel caso peggiore, di un semplice e naturale ritracciamento.

Di conseguenza potremmo avere davanti, nel medio-lungo periodo, una continuazione dei prezzi più alti non più bassi?

Come conferma l'indice di volatilità del Nasdaq, valori alti dell'RSI associati ad una volatilità alta hanno portato forti ribassi in passato. Ad oggi livelli oltre il 70 dell'RSI non sono accompagnati dai picchi di volatilità ma da una persistenza su livelli molto bassi, tra i 13 - 15 punti.

Sarà interessante continuare a visionare le possibili evoluzioni.

Cosa ne pensate?

++++ ASPETTA UN ATTIMO: VORRESTI CONOSCERE IL MAGGIOR NUMERI DI DATI SUL MERCATO MA NON SEI ISCRITTO A InvestingPro+? ora è il momento perfetto per farlo: per un periodo limitato, offriamo ai nostri lettori uno sconto del -10% (COUPON pro2it2024)

Puoi anche CLICCARE QUI per saperne di più su InvestingPro+ guardando i nostri webinar registrati!

Alla prossima!

- (NUOVO) Guarda la mia analisi mensile sui maggiori indici : https://www.youtube.com/watch?v=ENDOPFt9IfI&t=44s

Guarda la registrazione del mio ultimo Webinar PRO+ : https://www.youtube.com/watch?v=Wf5cps5dRVs&t=110s

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.