Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Wall Street, future in discesa; riflettori su verbali Fed

Pubblicato 24.05.2023 13:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
EUR/USD
+0,58%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAU/USD
-0,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+1,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
KSS
+1,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - L’apertura dei listini statunitensi si prospetta in ribasso questo mercoledì, proseguendo le perdite della seduta precedente per i mancati progressi nei negoziati sul tetto del debito, mentre gli investitori attendono la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve.

Al momento della scrittura, il contratto dei future Dow scende di 115 punti, pari allo 0,3%, i future S&P 500 sono in ribasso di 13 punti, o dello 0,3%, e i future Nasdaq 100 sono in calo di 37 punti, o dello 0,3%.

I principali indici hanno chiuso con pesanti perdite ieri: il blue chip Dow Jones Industrial Average ha perso 230 punti, o lo 0,7%, mentre l’S&P 500 è sceso dell’1,1% e il Nasdaq Composite dell’1,2%.

E questo dopo un’altra serie di colloqui infruttuosi tra i rappresentanti del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Presidente della Camera Kevin McCarthy sull’innalzamento del limite del debito del Paese, pari a 31.400 miliardi di dollari.

Cresce il timore che l’astio tra le due parti renda difficile raggiungere un compromesso prima che il governo finisca i soldi per pagare i conti, provocando un default degli Stati Uniti senza precedenti, che avrebbe gravi ripercussioni economiche a livello globale.

Il Segretario al Tesoro Janet Yellen ha affermato che la cosiddetta “data X” potrebbe essere già il 1° giugno.

Gli investitori sono inoltre cauti riguardo alla possibilità che la Federal Reserve continui il suo ciclo di rialzi, anche dopo che il presidente Jerome Powell ha accennato a una pausa a giugno.

Ciò fa seguito a una serie di commenti interventisti da parte di diversi funzionari nel corso dell’ultima settimana. Ieri il presidente della Federal Reserve Bank di Minneapolis Neel Kashkari ha affermato che i policymaker potrebbero dover mantenere i tassi d’interesse alti più a lungo se l’inflazione dovesse diventare radicata.

Venerdì verrà pubblicata la lettura di aprile sull’indice PCE, l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed. Tuttavia, nel corso della seduta sono attesi anche i verbali relativi alla riunione della banca centrale dell’inizio del mese, quando la Fed ha aumentato ancora una volta il tasso dei fondi federali portandolo a un intervallo compreso tra il 5% e il 5,25%.

Prosegue la raffica di trimestrali, tra cui i risultati di Kohl’s (NYSE:KSS), Nvidia (NASDAQ:NVDA), Snowflake (NYSE:SNOW) e American Eagle Outfitters (NYSE:AEO).

I prezzi del petrolio salgono questo mercoledì, in scia al forte calo delle scorte statunitensi.

I dati dell’American Petroleum Institute hanno infatti mostrato che le scorte di greggio sono scese di circa 6,8 milioni di barili nella settimana conclusasi il 19 maggio, mentre le scorte di benzina sono calate di circa 6,4 milioni.

Se confermato dai dati ufficiali nel corso della seduta, le scorte di benzina sarebbero diminuite per la terza settimana consecutiva, raggiungendo i livelli pre-Memorial Day più bassi dal 2014.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA sono in rialzo dell’1,4% a 74,02 dollari al barile, mentre il contratto del Brent sale dell’1,4% a 77,90 dollari.

Intanto, i future dell’oro salgono dello 0,2% a 1.978,60 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD registra un calo dello 0,1% a 1,0755.

Wall Street, future in discesa; riflettori su verbali Fed
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email