Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Wall Street, future positivi; Nvidia spinge il sentiment, Pil Usa rivisto al 2,7%

Pubblicato 23.02.2023 13:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
ESZ3
+0,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCID
+2,82%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BYND
+1,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CVNA
+3,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ETSY
+0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
W
+3,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse

Investing.com - L’apertura dei listini statunitensi si prospetta in rialzo questo giovedì, grazie ai risultati positivi del colosso dei chip Nvidia (NASDAQ:NVDA), mentre l’ultima lettura sulla crescita del quarto trimestre è stata rivista in ribasso rispetto alla prima stima. 

Al momento della scrittura, il contratto dei future Dow sale di 85 punti, o dello 0,3%, i future S&P 500 vanno su di 20 punti, o dello 0,5% ed i future Nasdaq 100 sono in salita di 105 punti, o dello 0,9%. 

I principali indici hanno chiuso in modo misto ieri, sulla scia dei verbali del vertice della Federal Reserve.

L’indice blue-chip Dow Jones Industrial Average è sceso di quasi 100 punti, o dello 0,3%, l’indice S&P 500 ha registrato -0,2% e l’indice Nasdaq Composite +0,1%.

I verbali hanno rivelato che la maggior parte dei policymaker vorrebbe rallentare il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse, in modo da poter valutare i prossimi dati economici, ma sono tutti d’accordo sulla necessità di alzarli ancora.

I mercati si aspettano almeno altri due aumenti da un quarto di punto dei tassi Fed questa primavera, a marzo e a maggio, e forse un altro a giugno.

Intanto, sul fronte della crescita, la nuova lettura sul prodotto interno lordo del quarto trimestre ha mostrato un aumento del Pil del 2,7% nel quarto trimestre, in rallentamento dal 3,2% del trimestre precedente e inferiore al 2,9% della prima stima. 

Il sentiment è stato incoraggiato dalle previsioni positive date da Nvidia ieri: il produttore di chip ha stimato una forte domanda per i suoi chip ad alta performance, mentre cresce l’entusiasmo per la nuova generazione di strumenti di intelligenza artificiale. Il titolo schizza di oltre il 8% nei premarket.

Etsy (NASDAQ:ETSY) registra un balzo del 5% nei premarket dopo aver battuto le aspettative sui ricavi, con gli acquirenti che continuano a comprare abbigliamento, gioielli e articoli per la casa.

Invece eBay (NASDAQ:EBAY) crolla del 5%: la compagnia di e-commerce ha avvertito che la domanda scenderà nel primo semestre, in seguito al calo degli utili nel trimestre delle feste per la riduzione delle spese dei consumatori.

Lucid Group (NASDAQ:LCID) cola a picco con -10%; il produttore di veicoli elettrici ha deluso con le sue stime sulla produzione 2023 ed ha riportato un calo degli ordinativi nel quarto trimestre.

Nel corso della giornata sono attesi i report di Wayfair (NYSE:W) e Bath & Body Works (NYSE:BBWI). Dopo la campanella, arriveranno i risultati di compagnie come Beyond Meat (NASDAQ:BYND), Warner Bros Discovery (NASDAQ:WBD) e Carvana (NYSE:CVNA).

I prezzi del petrolio salgono questo giovedì.

I dati dell’American Petroleum Institute hanno rivelato che le scorte di greggio statunitensi sono salite di quasi 10 milioni di barili la scorsa settimana, alimentando i timori per la domanda.

Il dato ufficiale sulle scorte USA sarà pubblicato dalla Energy Information Administration nel corso della seduta.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA sono in rialzo dell’1,2% a 74,78 dollari al barile, mentre il contratto del Brent registra +1,2% ad 81,55 dollari.

Intanto, i future dell’oro sono in calo dello 0,5% a 1.832,45 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD si attesta a 1,0597, giù dello 0,1%.

Wall Street, future positivi; Nvidia spinge il sentiment, Pil Usa rivisto al 2,7%
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Tony Antonio
Tony Antonio 23.02.2023 15:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Casualmente quando i dati identificano la realtà le notizie sono sviate su altre (vedi Nvidia)La più grande multinazionale è la società delle fake news che foraggia i media per credere a ciò che vogliono i controllori
23.02.2023 15:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
dopo la Fed ieri e i dati pce e sussidi oggi doveva crollare tutto e invece no. questa non è più una borsa ma un borseggio una truffa simile mai vista prima in vent'anni
Beniamino Zanella
Beniamino Zanella 23.02.2023 15:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Siamo in recessione sarà un massacro
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 23.02.2023 15:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
a quale pianeta del sistema solare si riferisce?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email