🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Future FTSE MIB, mediamente down in una fase depressa

Pubblicato 07.03.2016, 19:17
Aggiornato 02.09.2020, 08:05
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
SPMI
-
EMII
-
SFER
-
RACE
-

Investing.com – FTSE MIB 40, l'indice chiude la seduta odierna a 18.078 punti, in perdita del -1.01%, a fine seduta si collocano in terreno positivo 13 titoli su 40, con un range di variazione che va dal peggiore (Banca Popolare dell Emilia Romagna (MI:EMII)) con una perdita del -5.17%, al migliore (Saipem (MI:SPMI)), che guadagna il +7.25%.

Analisi:
Continua la fase di debolezza che impedisce alla quotazione del future sul FTSE MIB di raggiungere soddisfacenti livelli per poter effettuare una vendita. Come più volte qui ricordato, sarebbe opportuno attendere livelli più alti della quotazione che, tuttavia stenta a trovare la forza per quello scatto up che ci troverebbe più convinti nell’aprire una posizione. Per il momento, quindi, rimaniamo ancora in attesa. Anche la seduta odierna si è svolta all’insegna delle vendite concentrate soprattutto nel settore dei titoli bancari che, più degli altri, hanno subito la pressione degli Orsi. Il recupero avvenuto nel finale ha riportato i corsi solo verso la metà del range odierno. Il setup rimane quindi ancora vulnerabile alle vendite. Francesco Lamanna

Le operazioni di oggi:
Questo le operazioni eseguibili oggi in base all'analisi ed indicazioni qui fornite ieri:
Oggi non sono state eseguite operazioni.

Gli indici migliori del FTSE MIB oggi sono:
FTSE Italia Materie Prime +1.04%)
FTSE Italia Chimica e Materie Prime (+0.93%)
FTSE Italia Energia (+0.71%)

Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Telecomunicazioni (-3.31%)
FTSE Italia Banche (-2.81%)
FTSE Italia Finanza (-2.48%)

La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.30, n° 945.399.527 azioni per un controvalore pari a 2.358.415.451 euro; i contratti conclusi sono stati 290.650 e le azioni in negoziazione sono state 331, delle quali 119 hanno chiuso in rialzo e 195 in ribasso; 17 sono quelle rimaste invariate.

I titoli oggi più scambiati sono stati:
Intesa Sanpaolo(MI:ISP) (MI:ISP):
Volume di scambio di 131M di titoli, per un controvalore di 322M di euro
UniCredit(MI:CRDI) (MI:CRDI):
Volume di scambio di 75.6M di titoli, per un controvalore di 269M di euro
ENI SpA(MI:ENI) (MI:ENI):
Volume di scambio di 16.5M di titoli, per un controvalore di 225M di euro

I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:
Saipem(MI:SPMI) (MI:SPMI) quotato 0.4258 (+7.25%)
Salvatore Ferragamo (MI:SFER) quotato 22.60 (+3.53%)
Ferrari (MI:RACE) quotato 36.68 (+1.89%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Banca Popolare dell Emilia Romagna(MI:EMII) (MI:EMII) quotato 4.692 (-5.17%)
Banca Monte dei Paschi (MI:BMPS) quotato 0.5340 (-4.73%)
Banco Popolare(MI:BAPO) (MI:BAPO) quotato 7.660 (-4.07%)

Negative, con l’eccezione di Zurigo alle ore 17,30, le altre maggiori piazze europee con, Londra FTSE 100 che scende del -0.27%, Amsterdam AEX, che retrocede del -0.45%, Parigi CAC 40, che chiude in ribasso del -0.32%, Francoforte DAX 30, che diminuisce del -0.46%, Madrid IBEX 35, negativa del -0.28% e Zurigo SMI, in guadagno del +0.46%.

Oggi il rendimento dei BTP Italiani si attesta sul 10 anni al 1.45%, sul 5 anni si porta allo 0.39% e sulla scadenza a 2 anni si assesta allo -0.05%.

Durante la seduta odierna, sino alle ore 17,30, il cross EUR/USD ha assunto un andamento rialzista (+0.05% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1026 ed un minimo a 1.0940; la coppia scambia ora a 1.1012.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.