Ultime Notizie
Investing Pro 0

Settimana intensa per il petrolio: riflettori accesi su Fed e OPEC

it.investing.com/analysis/settimana-intensa-per-il-petrolio-riflettori-accesi-su-fed-e-opec-200459844
Settimana intensa per il petrolio: riflettori accesi su Fed e OPEC
Da Barani Krishnan/Investing.com   |  30.01.2023 15:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
GOOGL
-0,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+1,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
-1,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-0,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
META
+1,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Le decisioni sui tassi della Fed e della BCE, i dati sull’occupazione negli Stati Uniti e gli utili di tre delle maggiori società americane: sarà una settimana ricca di dati per gli investitori di tutti i mercati. Per gli operatori del settore petrolifero, si aggiungerà lo stress di come i prezzi del greggio potrebbero reagire a una riunione anticlimatica dell’OPEC+.

La riunione dell’OPEC+ del 1° febbraio è la prima. Non è prevista alcuna modifica della produzione da parte dei 13 membri dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio a guida saudita e dei loro dieci alleati petroliferi, guidati dalla Russia, e l’incontro sancirà di fatto la produzione che l’OPEC+ ha concordato a dicembre. I tori del petrolio di solito guardano all’OPEC+ per annunciare i tagli quando il gruppo si riunisce. In assenza di ciò, è probabile che i prezzi del greggio scendano.

Il greggio WTI scambiato a New York e il Brent di Londra sono saliti negli scambi asiatici di questo lunedì.

Ma hanno rapidamente ceduto i guadagni sulla base dell’idea che il vertice dell’OPEC+ deluderà, e che la Federal Reserve e la Banca Centrale Europea, insieme ai dati sull’occupazione negli Stati Uniti e agli utili guideranno quella che potrebbe essere una settimana volatile sia per il petrolio che per l’oro.

Il greggio WTI è sceso di 68 centesimi, o dello 0,9%, a 79 dollari al barile alle 02:24 ET (07:24 GMT). La scorsa settimana il greggio di riferimento degli Stati Uniti è sceso del 2,5%, dopo aver registrato un rally cumulativo dell’11% nelle due settimane precedenti. Da un mese all’altro, il WTI è sceso dell’1,8%.

Anche il petrolio Brent per la consegna a marzo è sceso di 68 centesimi, o dello 0,8%, a 85,72 dollari al barile. Il benchmark globale del greggio è sceso dell’1,1% la scorsa settimana dopo aver guadagnato quasi il 12% nelle due settimane precedenti. Nel mese di gennaio, il Brent è sceso dello 0,2%.

La Federal Reserve guiderà l’azione con la riunione di mercoledì sulla decisione del tasso, che dovrebbe presentare l’aumento minore dei tassi USA in quasi un anno, 25 punti base. Il giorno seguente sarà la volta della Banca Centrale Europea, con un aumento che potrebbe raggiungere i 50 punti base.

Tra le due, la decisione più seguita sarà quella della Fed. La banca centrale statunitense ha aggiunto 425 punti base ai tassi da marzo, attraverso sette aumenti per frenare l’inflazione in crescita. In precedenza, i tassi della Fed avevano raggiunto un picco di soli 25 punti base, quando la banca centrale li aveva ridotti quasi a zero dopo l’epidemia globale di COVID-19 nel 2020.

Mentre da giugno a novembre la Fed ha effettuato quattro rialzi di 75 punti base, da dicembre ha imposto un aumento più modesto di 50 punti base. Se il prossimo aumento sarà di 25 punti base, sarà il più basso da quando la banca centrale ha iniziato il suo ciclo di inasprimento monetario nel marzo 2022.

Gli investitori seguiranno con attenzione anche la conferenza stampa del presidente della Fed Jerome Powell per capire di quanto aumenteranno i tassi e quando i funzionari potrebbero prendere in considerazione una pausa.

Ad aumentare la volatilità del petrolio ci sarà anche il report sull’occupazione statunitense di venerdì. Il Dipartimento del Lavoro dovrebbe citare un creazione di 185.000 nuovi posti di lavoro per gennaio, in calo rispetto ai 223.000 di dicembre. Il tasso di disoccupazione, nel frattempo, dovrebbe salire al 3,6%. Per la retribuzione oraria media si prevede un leggero rallentamento rispetto al mese precedente.

Il calendario economico della settimana prevede anche la pubblicazione di un report sulle posizioni di lavoro aperte per il mese di dicembre, insieme ai dati PMI dell’ISM.

Prima del vertice della BCE di giovedì, la zona euro pubblicherà il PIL del quarto trimestre martedì, che dovrebbe mostrare una piccola contrazione. Mercoledì il blocco pubblicherà dati sull’inflazione per il mese di gennaio, dove si prevede un rallentamento per il terzo mese consecutivo.

La ciliegina sulla torta questa settimana saranno i report sugli utili trimestrali di Apple (NASDAQ:AAPL), Amazon (NASDAQ:AMZN) e Alphabet (NASDAQ:GOOGL), tre delle quattro maggiori società statunitensi per valore di mercato. Anche Meta Platforms (NASDAQ:META), che possiede Facebook, pubblicherà i risultati questa settimana.

In genere, gli utili delle società al di fuori dell’industria petrolifera non influenzano direttamente i prezzi del greggio. Tuttavia, un forte impatto a Wall Street dei risultati di queste società potrebbe influenzare il petrolio a muoversi di conseguenza.

Nota: Barani Krishnan utilizza una serie di punti di vista diversi dal suo per apportare diversità alla sua analisi di qualsiasi mercato. Per neutralità, a volte presenta opinioni contrarie e variabili di mercato. Non detiene posizioni nelle materie prime e nei titoli di cui scrive.

Settimana intensa per il petrolio: riflettori accesi su Fed e OPEC
 

Articoli Correlati

Enrico Gei
GOLD, SPUNTI OPERATIVI   Da Enrico Gei - 11.03.2023 2

Dopo oltre un anno in cui l' Oro si era "dimenticato" di essere un bene rifugio e le sue quotazioni erano scese al pari dei mercati azionari, ieri abbiamo invece assistito a una...

Settimana intensa per il petrolio: riflettori accesi su Fed e OPEC

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Rossana Ferrari
Rossana Ferrari 30.01.2023 15:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E il gas continua a scendere?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email