Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Pre-market: futures USA misti, dati su prezzi alla produzione

Pubblicato 09.04.2021 15:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Pre-market: futures USA misti, dati su prezzi alla produzione
 
NDX
+0,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UK100
+1,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FCHI
+0,48%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+1,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ES35
+0,82%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Movimenti in pre-apertura

Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultavano contrastati dopo che nella sessione precedente l'indice Nasdaq ha guadagnato 140 punti, nonostante il report sotto tono sulle richieste settimanali di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili da JinkoSolar Holding Co., Ltd (NYSE:JKS).

L'indice dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti per il mese di marzo verrà pubblicato alle ore 8:30 ET, mentre i dati sugli inventari all'ingrosso di febbraio saranno diffusi alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Dallas, Robert Kaplan, prenderà la parola alle 10:00 ET.

I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 68 punti, attestandosi a 33.458, mentre quelli sull’S&P 500 hanno registrato un aumento di 3,75 punti a quota 4.092,75; i futures sul Nasdaq sono arretrati di 20,25 punti, a 13.727,50.

Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 31.002.570 contagi e circa 560.110 vittime; intanto il Brasile ha confermato oltre 13.279.850 casi di COVID-19, mentre l’India ha registrato un totale di almeno 13.060.540 casi confermati.

I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dello 0,5% a 62,87 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,3% a 59,40 dollari al barile. La scorsa settimana le forniture di gas naturale degli Stati Uniti hanno registrato un incremento di 20 miliardi di piedi cubi, ha comunicato giovedì l'Energy Information Administration. Il resoconto Baker Hughes sul conteggio delle trivellazioni nell’area nordamericana per la scorsa settimana verrà comunicato alle 13:00 ET.

Uno sguardo ai mercati globali

Oggi i listini europei hanno iniziato la giornata di negoziazioni per lo più in territorio negativo: l’indice spagnolo Ibex scendeva dello 0,6%, lo STOXX Europe 600 arretrava dello 0,1%, l’indice francese CAC 40 era in crescita dello 0,2%, l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare -0,2% e il FTSE 100 di Londra cedeva lo 0,4%. A marzo l'indice Halifax dei prezzi delle case nel Regno Unito è cresciuto del 6,5% su base annua. A febbraio la produzione industriale in Spagna è diminuita del 2,1% rispetto all’anno precedente. Nello stesso mese, l'avanzo delle partite correnti della Germania si è ridotto a 18,8 miliardi di euro dai 20,2 miliardi nello stesso mese dell’anno precedente, mentre l'avanzo commerciale si è ridotto da 20,3 a 18,1 miliardi di euro; sempre a febbraio, la produzione industriale in Germania ha avuto una flessione dell'1,6% e quella della Francia è scesa del 4,7%.

Anche i mercati asiatici si sono mossi sostanzialmente in ribasso: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,20%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -0,92%, l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto l’1,07%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è arretrato dello 0,1% e l’indiano BSE Sensex ha ceduto lo 0,3%. A febbraio le concessioni edilizie in Australia sono cresciute del 21,6%, mentre a marzo l'indice australiano sulle performance dei servizi dell’Australian Industry Group è salito a 58,7 contro il 55,8 del mese precedente. Nel mese di marzo i prezzi alla produzione della Cina sono aumentati del 4,4% su base annua, mentre l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,4%, sempre su base annua.

Raccomandazioni degli analisti

Gli analisti di Piper Sandler hanno iniziato la copertura sul titolo Performance Food Group Company (NYSE:PFGC) con valutazione Overweight e hanno annunciato un target price di 64 dollari.

Giovedì le azioni di Performance Food hanno ceduto lo 0,2% chiudendo a 57,49 dollari.

Ultime notizie

  • Levi Strauss & Co. (NYSE:NYSE:LEVI) ha riportato risultati del primo trimestre migliori del previsto e ha alzato la guidance sulla crescita delle vendite nette per il primo semestre del 2021; la società ha anche incrementato il dividendo trimestrale da 0,04 a 0,06 dollari per azione.
  • Secondo quanto riportato da Reuters, Impossible Foods Inc, produttore di alimenti a base vegetale, prevede di quotarsi in Borsa nel 2022; l’azienda produttrice di sostituti della carne sta valutando alcune alternative per quotarsi tramite accordo con una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) oppure tramite fusione con una società veicolo, che potrebbe stimare la società in circa 10 miliardi di dollari, secondo quanto indica il report.
  • PriceSmart, Inc. (NASDAQ:PSMT) ha riportato risultati sotto tono per il secondo trimestre; il dato sulle vendite nette comparabili di merci è salito dell’1,1% su base annua.
  • Nella tarda serata di giovedì Tesla Inc (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) ha alzato i prezzi di alcuni dei suoi veicoli Model 3 e Model Y; si tratta del terzo aumento di prezzo del genere in un mese da parte del produttore di veicoli elettrici.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Pre-market: futures USA misti, dati su prezzi alla produzione
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email