Per Favore, prova con una nuova ricerca
Alcuni investitori considerano un affare Meta dopo che la compagnia ha perso più di un terzo del suo valore L’attuale valutazione di Meta pone la società nel paniere dei titoli...
Da cosa dipende il rendimento che si ottiene nel medio-lungo termine del mercato azionario?I RENDIMENTI DEL MERCATO AZIONARIO NELLA LOGICA DI UN INVESTITORE CONSAPEVOLE, DIPENDONO DA 2 COSE: CRESCITA...
Il dollaro USA sale per il quinto giorno di fila, incoraggiato da una Federal Reserve sempre più interventista. L’indice del dollaro, che replica un paniere di sei valute rispetto...
Una produzione di agrumi USA al minimo storico, dopo il tonfo del 20% della produzione di arance in Florida, prepara i future del succo ad un mercato super-rialzista, con i prezzi diretti verso il...
L’aumento della volatilità a Wall Street e i livelli altissimi di inflazione hanno acceso i riflettori sugli exchange-traded fund (ETF) che offrono entrate passive. Nell’articolo di...
Dopo un inizio anno deludente, le azioni di NVIDIA (NASDAQ:NVDA) sembrano aver recuperato lo slancio rialzista dell’anno scorso. Il produttore di chip con sede a Santa Clara, California,...
Ho parlato nell’analisi di ieri, di 2 fenomeni che stanno interessando il momento attuale di mercato, ovvero inflazione elevata ed inversione della curva. Sul primo ne abbiamo già...
L’inversione della curva del rendimento, quando cioè il rendimento dei Titoli del Tesoro USA a 2 anni supera quello dei decennali, solitamente è considerata segno di recessione in...
Le aziende guidate dai loro fondatori catturano molta attenzione a Wall Street e nel mondo accademico. Ad esempio, secondo una ricerca di Bain & Co. pubblicata sulla Harvard Business...
Una delle materie prime con più successo lo scorso anno sta andando così così quest’anno. L’arabica, il cui prezzo ribolliva per la maggior parte del 2021, ora...
Le azioni del colosso energetico statunitense Exxon Mobil (NYSE:XOM) corrono da oltre un anno. Dopo il balzo del 67% nel 2021, la società di Irving, Texas, ha guadagnato un altro 35,8%...
Leggo spesso analisi di altri investitori o società di settore per cercare di trovare spunti interessanti, soprattutto in termini di dati e statistiche, cosa di cui ormai sapete sono molto...
Di seguito, abbiamo elencato gli ETF che sono stati chiari vincitori o sconfitti nel mese di marzo, in base ai dati di Finscreener. La nostra lista offre solo un’idea della performance mensile...
La temuta inversione della curva del rendimento è arrivata: l’idea che la Federal Reserve sarà più aggressiva con l’aumento dei tassi di interesse ha portato ad un...
Malgrado la crisi russo-ucraina i titoli azionari a Wall Street hanno chiuso in lieve rialzo venerdì, con la pubblicazione dei solidi dati sull’occupazione USA che hanno alimentato le...
Sembra che "nessuno" voglia più le obbligazioni e questo primo trimestre avere all'interno del portafoglio il 40% non è stato ottimale per gli investitori. Infatti il modello Global...
Aprile mese migliore per investire? Non è un modo di dire, ma ancora una volta, una statistica!Nell’immagine sotto riportata, vediamo i dati per l’indice S&P 500, con il ritorno...